Santuario di San Paolo – Aurigo (Imperia)
Santuario di San Paolo - Aurigo
Il Santuario di San Paolo, si trova ad Aurigo (431 m s.l.m), un piccolo paesino ligure di 353 abitanti, in provincia di Imperia.
Poco fuori il paese, seguendo la strada che sale alla frazione Guardiabella, lungo una via costellata di edicole scolpite in pietra grigia, si erge il Santuario, in un bel piazzale circondato di ippocastani e con resti di antiche colonne, dal quale il visitatore può godere di una meravigliosa vista panoramica sul paese.
Il Santuario è di origine medievale, ma che è stato successivamente ricostruito intorno al XVI secolo; nella facciata possiamo ammirare il meraviglioso portale nella cui architrave è ritratto San Paolo insieme ad altri due santi, risalente al 1604.I resti intorno all’edificio, fanno pensare all’esistenza di una struttura più antica, ricostruita più di una volta nel corso dei secoli, l’attuale chiesa è prevalentemente di ispirazione rinascimentale, nel ‘500 infatti furono realizzate la cupola ottagonale e l’abside quadrangolare.
Nel corso del ‘700 altri lavori hanno lasciato un impronta barocca alla struttura, con la costruzione di un’unica navata e del portico; gli affreschi risalgono al 1768 opera del pittore Scarella, mentre gli stucchi sono del 1779.
Da ammirare all’interno del santuario di San Paolo le stupende balaustre scolpite.
Presso l’altare maggiore è custodito il polittico raffigurante San Paolo, affiancato da Sant’Andrea e San Pietro, al di sopra Giovanni, un altro santo, Santa Caterina e Sant’Apollonia, nella lunetta sovrastante è invece rappresentato Dio.
L’opera risale al 1569, data impressa due volte nei libri che i santi tengono in mano e alcuni recenti studi la attribuiscono non più al “Pancalino”, ma a Giulio De Rossi.
La festa di San Paolo il 29 giugno, è occasione per i fedeli di festeggiamenti con la messa solenne e la processione.
qui trovate maggiori informazioni
qui il percorso
visualizzazione ingrandita della mappa
Buon viaggio spirituale!
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Imperia
- HOTEL VILLA GIOIOSA a Diano Marina
- MONASTERO SANTA CHIARA a Imperia
- HOTEL VILLA MARIA a San Remo
- VILLA SAPIENZA a San Remo
- MONASTERO DEL CARMELO DI SANT'ELIA a San Remo
- VILLA DEL SOLE - CASA DEL CLERO a San Remo
- VILLA SANTA CLOTILDE a San Remo
- OASI RAGGIO DI SOLE a Ceriana
- CONVENTO SAN DOMENICO a Taggia
- HOTEL BOBBY EXECUTIVE a San Remo
- MONASTERO VISITAZIONE SANTA MARIA a San Remo
- HOTEL MIRAMARE DIPENDENZA EX MARISTELLA a San Remo
- CASA ALPINA LE CENTO CHIAVI a Pornassio
- SOGGIORNO SAN GIUSEPPE a Imperia
- VILLA PROFUMO DEI FIORI a Sanremo
- HOTEL MARILUCE a San Remo
- HOTEL MIRAMARE CONTINENTAL PALACE a San Remo
- CA' DELLA SERRA - COLONIE ESTIVE a Caravonica
- HOTEL DELLE ROSE a San Bartolomeo al Mare
- VILLA SAN GIUSEPPE a San Bartolomeo al Mare
- ALBERGO DIVIN MAESTRO a Diano Marina
- VILLA LEVI a San Remo
- CASA PER FERIE PROVINCIA GRANDA a Bordighera
- VILLA CATERINA a Bordighera
- VILLA SACRA FAMIGLIA a Arma di Taggia
- CASA PER FERIE SAN VINCENZO a Bordighera
- VILLA LORETO a Bordighera
- VILLA GARNIER a Bordighera
- VILLA SORRISO a Bordighera
- SOGGIORNO ESTIVO DON BOSCO a Pornassio
- SOGGIORNO DON ORIONE a Diano Marina
- ISTITUTO SUORE MISSIONARIE DELLA CONSOLATA a Diano Marina
- ALBERGO MORCHIO a Diano Marina
- ALBERGO LA MARINA a San Bartolomeo al Mare