Santuario Santa Maria dei Battuti – San Vito al Tagliamento (Pordenone)
San Vito al Tagliamento è un piccolo comune del Friuli-Venezia Giulia nella provincia di Pordenone, popolata da tredicimila e trecento abitanti, il santo patrono è SS. Vito, Modesto e Crescenzia e vengono onorati il 15 Giugno.
Il santuario maria dei Battuti nasce nelle vicinanze del Duomo grazie alla confraternita dei Battuti nel 1369, utilizzando la struttura di un antico ospedale, nel corso dei secoli subisce diverse trasformazioni e tipologie d’uso fino al 1877 sede dell’ospedale trasferito poi nel palazzo Heiman, in seguito divenne luogo di varie attività commerciali.
Ai primi dell’800 la struttura si trasformò in una Congregazione di Carità sotto il controllo dello stato.
A raccontare il suo passato è rimasto il suggestivo cortile, il campanile, con al suo interno, la campana più antica della diocesi, i vari affreschi che sono del XIV secolo, la croce processionale fatta d’argento creata nel XVI secolo.
Per maggiori informazioni:
http://www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it/homepage.htm
Mappa:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone
Commenti
4 commenti in “Santuario Santa Maria dei Battuti – San Vito al Tagliamento (Pordenone)”grazie mille, zingo! provo a mettermi in contatto e appena so qualcosa torno a questa pagina 😉
Ciao Barbara, può darsi che la struttura in realtà oggi sia un ospedale
http://www.chirurgiasanvito.org/etc/index.html
e che il santuario di San Vito sia questo quì
http://www.diocesi.concordia-pordenone.it/santuario-dettaglio.php?id=5&area=santuari
comunque per esserne sicuri dovresti contattare il parroco di questa parrocchia
http://www.parrocchiasanvito.org/
fammi sapere l’esito delle tua ricerca 😉
ho letto di questa chiesa molto bella e caratteristica anche alla pagina http://www.trivago.it/san-vito-al-tagliamento-413691/chiesacattedralemonastero/santa-maria-dei-battuti-1392595 ma non sono in alcun modo riuscita a trovarne indirizzo e recapiti telefonici: qualcuno di voi riuscirebbe a passarmeli per email? grazie di cuore!
Il santuario merita una visita. Ciao Alex