Santuario Madonna di Costantinopoli – Felitto (Salerno)

Santuario Madonna di Costantinopoli - Felitto
FELITTO – Il Santuario Madonna di Costantinopoli si trova a Felitto, un paese in provincia di Salerno. Questa cappella riscuote molto successo durante tutto l’anno e il culto della Madonna è sentito fortemente da tutti gli abitanti del territorio che spesso si recano nella chiesa per pregare.
Si tratta di un luogo di culto nato intorno al 1591 per volere di Giannalfonso Allegro. Questo personaggio fece edificare la cappella che intitolò alla Madonna di Costantinopoli. A questa si aggiunse un affresco della Vergine.
Ma la vita di questa chiesa non fu lunga, perché intorno al 1650 tutta l’area salernitana fu colpita da una fortissima pestilenza che causò l’abbandono dei piccoli centri e così anche di tutte le strutture religiose del posto.
A questo punto della storia entrano in gioco due fedeli miracolati. Dopo il passaggio della malattia infettiva molti di questi rimasero colpiti e ne subirono le conseguenze con danni fisici. Due sono le testimonianze che ancora oggi aleggiano nell’aria e nella storia del santuario.
La prima è quella di un vecchio storpio che guarì dai suoi mali e la seconda parla di una donna inferma che riacquistò l’uso delle gambe. Questi personaggi in una delle loro notti sofferenti, incontrarono il volto della Madonna che li incentivò a recarsi nel luogo dove una volta si trovava il tempio.
Questo di fatti era coperto di macerie e arbusti, che con il tempo si accumularono per l’abbandono e la non presenza di fedeli ligi al culto, fuggiti per la peste bubbonica.
Dopo il ritrovamento della chiesetta e dell’immagine di Maria, il santuario riprese a vivere. Da allora molti pellegrini si recano sul luogo per rendere omaggio alla Vergine e per pregare al bene comune di tutti gli uomini.
Due sono i periodi di festeggiamento. Il primo è quello legato al culto della Madonna di Costantinopoli che avviene nella seconda domenica di Settembre. L’altra festa è organizzata il sabato prima e prevede una processione del Santissimo.
[mappress]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Salerno
- VILLAGGIO SAN FRANCESCO E SANTA CROCE a Acerno
- VILLA PASTORE - SUORE CROCIFISSE a Capriglia
- CASA PARROCCHIALE S. LUCA a Praiano
- CONVENTO SAN PIETRO ALLI MARMI a Eboli
- GREEN VILLAGE a Marina di Camerota
- CONVENTO SAN FRANCESCO IN POLVICA - CASA RELIGIOSA a Tramonti
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' BORGO SCACCIAVENTI a Cava de' Tirreni
- OSTELLO "AVE GRATIA PLENA" - AIG a Salerno
- CASA EMMAUS a Policastro Bussentino
- OASI DI S. MICHELE ARCANGELO a Campagna
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTA CHIARA a Ravello
- CASA DI ACCOGLIENZA MARIA CONSIGLIA ADDATIS a Nocera Superiore
- VILLA SAN DONATO a Acerno
- CAMPING LA SERRA a Ascea Marina
- ISTITUTO SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CHAMBERY a Fisciano
- MONASTERO SAN FRANCESCO DI PAOLA a Vibonati
- CASA ANASTASIO a Scala
- CONVENTO SANT'ANTONIO a Giffoni Valle Piana
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' LA LANTERNA a Agropoli
- CASA PER FERIE DEI PADRI SALESIANI - VILLA CAROSINO a Vietri sul Mare
- SUORE DI CARITA' DI SAN GIOVANNA ANTIDA a Raito
- ISTITUTO S. GELTRUDE a Atrani
- ABBAZIA SANTISSIMA TRINITA' DI CAVA a Badia di Cava de' Tirreni
- CENACOLO FRANCESCANO SAN GIUSEPPE a Nocera Inferiore
- SANTUARIO MADONNA DEL SACRO MONTE GELBISON a Novi Velia
- CENTRO DI SPIRITUALITA' E DI ACCOGLIENZA SANTA MARIA DELLA PURITA' a Pagani
- OBLATE BENEDETTINE DI SANTA SCOLASTICA a Petina
- CONVENTO SANTA MARIA DELLE GRAZIE a Pollica
- ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE a Salerno
- ISTITUTO SAN DOMENICO SAVIO a Salerno
- VILLA SACRO CUORE a Ascea Marina
- ORATORIO DEL SANTUARIO SANTA MARIA DELL'OLMO a Cava de' Tirreni
- CONGREGAZIONE DEL SANTISSIMO REDENTORE (REDENTORISTI) a Ciorani
- MONASTERO DI SANT'ANTONIO ABATE a Eboli
- CASA RELIGIOSA DI ACCOGLIENZA AMICI DI SAN FRANCESCO a Maiori
- CONVENTO SAN FRANCESCO a Bracigliano
- CASA DI SPIRITUALITA' E ACCOGLIENZA GETSEMANI DI PAESTUM a Capaccio
- ISTITUTO SAN GIUSEPPE a Capitello
- OASI FRANCESCANA SAN FELICE - CASA ALBERGO a Cava de' Tirreni
- MONASTERO SANTA CROCE a Roccagloriosa
- COLONIA SAN GIUSEPPE a SALERNO
Commenti
2 commenti in “Santuario Madonna di Costantinopoli – Felitto (Salerno)”ALLA MIA AMICA CHE NON HO CONOSCIUTO.
CAMILLA MI DISPIACE CHE SEI STATA MALATA. PURE SENZA CONOSCERTI ABBIAMO VISTO UNA TUA FOTO BELLISSIMA,CHE è APPESA AL MURO SEI VERAMENTE NEI NOSTRI CUORI,TI PENSIAMO A TE CAMILLA, CAMILLA TI VOGLIAMO BENE CIAO BACI BACI BACI BACI BACI
Un saluto a tutti i fedeli di questo santuario
ciao
EriKa