Santuario Madonna della Difesa – Casacalenda (Campobasso)
Essa risale alla fine del secolo XIX ed è opera di Amalia Dupré. In questa zona scavi archeologici hanno riportato alla luce dei suggestivi resti di quello che sembra essere un antico altare sacrificale pagano posizionato proprio in prossimità del santuario.
Il santuario venne edificato nel 1897. All’interno si presenta molto semplice con una singola navata e un altare. Sulla colonna dorica di un altare si trova l’effige di un cranio di bue risalente al V secolo e un’interessante iscrizione funeraria.
La tradizione vuole che nel luogo della costruzione del santuario ci fosse una querci di dimensioni notevoli chiamata ” la Quercia della Madonna”.
All’interno si conserva una raccolta di ex voto con oggetti donati da persone miracolate, la racccolta consiste in Tavolette o lamine con iscrizioni, Protesi, Fotografie e oggetti vari.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Campobasso
- VILLAGGIO SHALOM a Montefalcone nel Sannio
- CONVENTO SANTO ONOFRIO a Casacalenda
- CONVENTO SANTUARIO SANTA MARIA DELLA LIBERA a Cercemaggiore
- CONVENTO SANTA MARIA DELLE GRAZIE a Jelsi
- HOTEL RISTORANTE IL GIARDINO DEI GELSI a Duronia
- HOTEL MILETTO a San Massimo
- CASA DI SPIRITUALITA' VILLA SAN MICHELE a Matrice
- ISTITUTO MARIA SANTISSIMA DEL CARMINE a Riccia
- CONVENTO SANTISSIMA TRINITA' a Sepino
- CONVENTO SAN FRANCESCO a Termoli
- SEMINARIO VESCOVILE a Larino
- PARROCCHIA SANTA MARIA DEGLI ANGELI a Termoli
- ALBERGO LO SCIATORE a San Massimo
- CASA SCOUT STELLA VITAE a Guardiaregia
- CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA LA SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH a Colle d'Anchise