Santuario San Pietro – Bergamasco – Borgo San Pietro (Alessandria)
Il Santuario di San Pietro, detto anche Santuario della Madonna delle Grazie, comincia a essere utilizzato come santuario solo dopo il 1881, anche se l’anno di costruzione sia da attribuirsi a molti anni prima.
In una carta topografica del XVI secolo, attribuita a Gian Giacomo Facinotto, vi è indicato che al posto dell’attuale santuario, esisteva già una chiesa dedicata sempre a San Pietro.
Durante un’epidemia scoppiata in paese tra il 1879 e il 1886, il Santuario fu utilizzato come lazzaretto, così è tramandato dalla tradizione.
L’ oggetto del culto è rappresentato dalla statua della Madonna delle Grazie la quale è uno dei “simulacri più vecchi del paese”.
Databile tra il 1000 e il 1004, fu restaurata dallo scultore Braggio Cipriano e da Francesco Bussi, entrambi di Bergamasco, nel 1910.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Alessandria
- CASA CANONICA a Cantalupo Ligure
- MONTELECO - CASA C DETTA CASA TUGNIN a Voltaggio
- PRATOLUNGO DI GAVI a Gavi
- CASA DELLA PROVVIDENZA a Fraconalto
- CASA DON GINO CAMBIASO a Gavi
- MONTELECO - CASA A E CASA B a Voltaggio
- CASA IMMACOLATA a Alessandria
- PENSIONATO SACRO CUORE a Alessandria
- CASA SCOUT SANTA MARIA a Cassine
- SCOUT CENTER a Belforte Monferrato
- VILLA S. MARIA IMMACOLATA E CASA SAN MARZIANO a Voltaggio
- ISTITUTO SAN VINCENZO a Alessandria
- CASA DI SPIRITUALITA' S. MARIA DOMENICA MAZZARELLO a Mornese
- HOTELLERIE DI OVADA a Ovada
- OSTELLO SANTA MARIA DI CASTELLO a Alessandria
- DOMUS ORATIONIS a Gavi
- CASA MADONNA DELLA NEVE a Gavi
- CASA NATIVA MARIA MAZZARELLO - CENTRO INTERNAZIONALE DI SPIRITUALITA' a Mornese
- SANTUARIO MADONNA DI CREA a Serralunga di Crea
- SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI MONTE SPINETO a Stazzano
- CENACOLO FRANCESCANO a Tortona
- CENTRO MATER DEI E SANTUARIO MADONNA DELLA GUARDIA a Tortona
- VILLA CHARITAS a Tortona
- CASA CANONICA a Cabella Ligure