Santuario Beata Panacea al Piano – Quarona (Vercelli)
Il Santuario Beata Panacea al Piano, si trova nel centro abitato di Quarona.
La data di fondazione viene attestata al 1409, tuttavia il primo documento dell’archivio parrocchiale è datato al 4 dicembre 1523.
Il santuario sorse nel luogo in cui i buoi, aggiogati al carro funebre di Panacea, si arrestarono, non volendo più proseguire.
La tradizione narra che il proprietario del terreno non concedendo il permesso alla sepoltura della Beata, vennero sostituiti i buoi con due giovenche, che proseguirono il cammino fino a Ghemme.
Sull’altare maggiore, vi è una tela di autore ignoto databile 1630, con al centro il committente, don B. Lancia, parroco di Quarona (1590-1632), inginocchiato ai piedi della beata.
Tutt’attorno scritte che illustrano la vita e la morte della santa.
Oggetto del culto è il manico della rocca con cui venne uccisa Panacea; la reliquia venne traslata dalla parrocchiale dal parroco Bernardino Lancia, biografo della santa, che promosse il rilancio del culto.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Vercelli
- BAITA LA VERGINE DELLA SPERANZA a Boccioleto
- CASA TABOR - SAN GIUSTINO a Fobello
- VILLA SCALVINO a Postua
- CENTRO DI SPIRITUALITA' EMMAUS a Mollia
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE NATALINA BONARDI a Livorno Ferraris
- CASA SAN GIUSEPPE a Moncrivello
- CASA ALPINA DON GUANELLA a Alagna Valsesia
- CASALPINA REGINA MARGHERITA a Riva Valdobbia
- SOGGIORNO SANT'EUSEBIO a Riva Valdobbia
- LA CASA DEL PELLEGRINO a Varallo
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE CLOTILDE VERNO a Varallo
- CASA S. ANTONIO a Varallo
- VILLA SANTA MARIA CASA PER FERIE a Varallo
- MONASTERO SANTA CHIARA a Roasio
Commenti
2 commenti in “Santuario Beata Panacea al Piano – Quarona (Vercelli)”Grazie Giuseppe per la precisazione. Ci può mandare lei la foto corretta?
la foto non riguarda la chiesa della beata al piano, bensi la chiesa parrocchiale di san antonio