Santuario Beata Vergine del Trompone – Moncrivello (Vercelli)
Gabriella di Valperga consorte del Marchese di Moncrivello, volle edificare il Santuario Beata Vergine del Trompone, per celebrare un’apparizione mariana dalla quale scaturì una guarigione miracolosa.
La costruzione ebbe inizio nel 1562, e nel 1600 viene ampliato da un prolungamento a tre navate e viene aggiunto l’adiacente convento.
La tradizione vuole che il 26 giugno 1562 la Beata Vergine Maria apparve sopra una “trumpa” o “trompone” (tronco d’albero) a Domenica Millianotto, una donna gobba, balbuziente ed epilettica, guarendola dalle sue infermità.
Sul luogo fu presto costruito il Santuario voluto da Gabriella di Valperga consorte del Marchese di Moncrivello.
Negli anni 1880-90, vengono costruiti due palazzi che hanno ospitato, fino al 1970, il Seminario Minore diocesano.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Vercelli
- BAITA LA VERGINE DELLA SPERANZA a Boccioleto
- CASA TABOR - SAN GIUSTINO a Fobello
- VILLA SCALVINO a Postua
- CENTRO DI SPIRITUALITA' EMMAUS a Mollia
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE NATALINA BONARDI a Livorno Ferraris
- CASA SAN GIUSEPPE a Moncrivello
- CASA ALPINA DON GUANELLA a Alagna Valsesia
- CASALPINA REGINA MARGHERITA a Riva Valdobbia
- SOGGIORNO SANT'EUSEBIO a Riva Valdobbia
- LA CASA DEL PELLEGRINO a Varallo
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE CLOTILDE VERNO a Varallo
- CASA S. ANTONIO a Varallo
- VILLA SANTA MARIA CASA PER FERIE a Varallo
- MONASTERO SANTA CHIARA a Roasio