Santuario di Sant’Agnese – Corropoli (Teramo)
Edificato nel 1835 su una preesistente chiesa di modeste dimensioni risalente al XV secolo, il santuario della Madonna del Sabato Santo è, senza dubbio il principale della Val Vibrata.
Fra le cose da ammirare la preziosa pala dell’altare del SS. Sacramento (sec. XVII), la pregevole statua lignea della Madonna Addolorata, detta del Sabato Santo.
Dal 12 al 14 agosto, si svolge il Palio delle Botti. Questa manifestazione, è una rievocazione storica della Pentecoste celestiniana.
Il Palio consiste in una staffetta tra quattro atleti per ogni contrada, i quali fanno rotolare botti di legno di 70 kg su un percorso di 1550 m.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Teramo
- CASA MARIA IMMACOLATA a Giulianova
- LA STELLA DEL GRAN SASSO CASE PER FERIE a Isola del Gran Sasso
- HOTEL MION a Roseto degli Abruzzi
- CASA VACANZE DE REMIGIS a Valle Castellana
- MONASTERO SANTA CHIARA a Atri
- CONVENTO SANTA MARIA MADONNA DEI LUMI a Civitella del Tronto
- CASA DI PREGHIERA VILLA SANTA MARIA - MADRE CLELIA MERLONI a Silvi Marina
- MISSIONARIE DELL'EUCARESTIA a Teramo
- ALBERGO RISTORANTE PINA a Isola del Gran Sasso
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SAN GABRIELE a Isola del Gran Sasso
- CASA DI SPIRITUALITA' DELLA SOCIETA' SAN PAOLO a Pietracamela
- HOPE HOME a Valle Castellana
- ISTITUTO BAMBIN GESU' a Roseto degli Abruzzi
- OSTELLO DI LEOFARA a Valle Castellana
- OSTELLO DEL CEPPO a Rocca Santa Maria
- CONVENTO - SANTUARIO MADONNA DELLO SPLENDORE a Giulianova
- HOTEL EUROPA a Pietracamela
- VILLAGGIO TURISTICO SALINELLO a Tortoreto Lido
- CAMPING LAKE PLACID VILLAGE a Silvi Marina
- HOTEL VILLA DEI ROMANZI a Tortoreto
Commenti
Un commento in “Santuario di Sant’Agnese – Corropoli (Teramo)”non vedo l’ora di arrivare anch’io