Santuario Madonna degli Angeli – Brusnengo (Biella)
Il Santuario Madonna degli Angeli nasce dalla devozione della popolazione locale verso una statua della Madonna venerata per la protezione dei vigneti.
In origine venne costruita una piccola cappella (1500-1550) e nel corso del XVIII secolo l’edificio originario venne modificato e ampliato con una sola navata centrale, presbiterio e abside.
L’ggetto del culto è rappresentato dalla Statua in pietra della Madonna.
Il lunedì di Pasqua, dopo la celebrazione di una messa solenne, le offerte raccolte al santuario, venivano messe all’incanto.
Fino al secolo scorso era praticato il rito della “disquerta” (scoprimento) della Madonna: la statua della Madonna, coperta da un velo, veniva scoperta dal sacerdote dietro richiesta del fedele, assieme ad una piccola offerta.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Biella
- RIFUGIO SCOUT STAVELLO a Trivero
- CASA SCOUT a Muzzano
- CASA PER FERIE SANTUARIO DI GRAGLIA a Graglia
- SANTUARIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA a Campiglia Cervo
- ISTITUTO SAN CASSIANO a Muzzano
- UFFICIO ACCOGLIENZA DEL SANTUARIO DI OROPA a Biella - Oropa
- CASA DI NAZARETH a Roppolo
- CASA TERSA a Zimone
- MONASTERO DI BOSE a Magnano Biellese