Santuario Madonna degli Infermi – in San Bernardo (Vercelli)
Il Santuario Madonna degli Infermi corrisponde alla cappella omonima nella chiesa di San Bernardo di Vercelli.
Il 19 maggio 1630 la comunità parrocchiale di San Bernardo si votò alla Madonna per essere liberata dalla peste. In seguito alla protezione accordata, la cappella divenne meta di devozione e venne arricchita e abbellita.
Spogliata dei suoi preziosi arredi in epoca napoleonica, dopo il 1820 ritornò a essere riccamente dotata. Nel 1836-37 la cappella venne ampliata.
In adempimento del voto del 1630, venne organizzata una processione dalla cappella al santuario della Madonna dello Schiaffo, nella cattedrale di Vercelli.
Oggetto del culto è l’affresco della Madonna col Bambino posto sull’altare della cappella, datato al secolo XV. Sull’immagine campeggia l’iscrizione “salus infirmorum”.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Vercelli
- BAITA LA VERGINE DELLA SPERANZA a Boccioleto
- CASA TABOR - SAN GIUSTINO a Fobello
- VILLA SCALVINO a Postua
- CENTRO DI SPIRITUALITA' EMMAUS a Mollia
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE NATALINA BONARDI a Livorno Ferraris
- CASA SAN GIUSEPPE a Moncrivello
- CASA ALPINA DON GUANELLA a Alagna Valsesia
- CASALPINA REGINA MARGHERITA a Riva Valdobbia
- SOGGIORNO SANT'EUSEBIO a Riva Valdobbia
- LA CASA DEL PELLEGRINO a Varallo
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE CLOTILDE VERNO a Varallo
- CASA S. ANTONIO a Varallo
- VILLA SANTA MARIA CASA PER FERIE a Varallo
- MONASTERO SANTA CHIARA a Roasio