Santuario Madonna dei Campi – Landiona (Novara)
Il Santuario Madonna dei Campi dista una ventina di chilometri da Novara, ed è immerso nel verde delle risaie.
La costruzione risale al XV secolo e il committente della chiesa fu Bartolomeo De Lunseratio.
Il santuario, dedicato alla Madonna dei Campi, fu edificato su un edificio precedente del quale non si hanno notizie certe. L’edificio è a navata unica con abside terminale e volte. All’interno del santuario è possibile ammirare alcuni affreschi della seconda metà del Quattrocento raffiguranti San Rocco e la Madonna del Latte, attribuiti alla bottega del Cagnola.
Interessante una Crocifissione attribuita a Bartulonus (1460 circa) e un affresco di grandi proporzioni datato al 1628, raffigurante la Madonna con Gesù bambino, i re Magi e san Domenico.
Fino ad una cinquatina di anni fa, un eremita custodiva il santuario. Ora è aperto solo due volte all’anno e il parroco si occupa della sua cura spirituale.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Novara
- PRIORATO PREMOSTRATENSE SAN NORBERTO a Miasino
- FRATERNITA' DOMENICANA a Novara
- ALBERGO MADONNA DELLA NEVE a Pratolungo
- CASA SANT'AGAPITO a Maggiora
- HOTEL LE GRANDI VOLTE a Novara
- VILLA P. PICCO a Arona
- MONASTERO MATER UNITATIS a Miasino
- CONVITTO SCUOLE MEDIE SUPERIORI E PENSIONATO UNIVERSITARIO SAN LORENZO a Novara
- ABBAZIA MATER ECCLESIAE a Orta San Giulio
- CASA PER FERIE SAN GIUSEPPE a Ameno
- EREMO SAN DIEGO DEL CONVENTO DI MONTE MESMA a Ameno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MARIA CANDIDA a Armeno
- VILLA BADANELLI - OBLATI DI SAN GIUSEPPE a Armeno
- COLLEGIO DE FILIPPI a Arona
- HOTEL VILLA SAN FRANCESCO a Orta San Giulio
- ALBERGO RESIDENCE ISOTTA a Veruno
- CASA MARIA AUSILIATRICE a Pella