Santuario Madonna dell’Altare – Palena (Chieti)
All’inizio della sua lunga vita eremitica, intorno al 1235-36, Pietro da Morrone raggiunse la valle del fiume Aventino e si fermò per tre anni in una minuscola grotta.
Il santuario, situato poco più in alto, risale probabilmente al XIV secolo e fu costruito dai Celestini forse per ricordare la presenza in quei luoghi del fondatore dell’ordine. I Celestini tennero il santuario ed il piccolo convento fino al 1807, anno in cui l’ordine, insieme a tanti altri, fu abolito.
Le ricorrenze più importanti della Madonna dell’Altare cadono il 2 luglio e il 19 agosto, festa di San Falco.
Un tempo numerose compagnie di pellegrini giungevano al santuario e pernottavano in chiesa o nel convento.
Secondo un motivo piuttosto ricorrente nelle leggende di fondazione, il santuario fu edificato sul luogo ove la Madonna apparse ad un pastorello
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Chieti
- VILLA LIBERATA a Pretoro
- MONASTERO DI SANTA MARIA DEI MIRACOLI a Casalbordino
- CASA SAN PASQUALE a Atessa
- CASA DEL GIOVANE SAN GIOVANNI BOSCO a Ortona
- ABBAZIA DI S. GIOVANNI IN VENERE a Fossacesia
- CASA CANONICA a Lettopalena
- CASA DELLA PROVVIDENZA a Palena
- CENTRO DI SPIRITUALITA' NICOLA D'ONOFRIO a Bucchianico
- CASA SAN FRANCESCO a Lanciano
- CONVENTO SS. ANNUNZIATA a Orsogna
- CASA DELLA CONCORDIA a Gamberale
- OSTELLO MADONNA DELLA STELLA a Rosello
- RESIDENCE OSTELLO ANTONIANO - VILLAGGIO TURISTICO a Vasto Marina
- CASA DEL SANTUARIO S. MAURO ABATE a Bomba
- HOTEL DEL CAMERLENGO a Fara San Martino
- CASA SACRA FAMIGLIA a Palmoli
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA INCORONATA a Incoronata di Vasto
- OSTELLETTO MAJELLETTA a Pretoro
- OSTELLO L'ASILO a Roccamontepiano
- CENTRO TURISTICO ISOLA VERDE a Bomba
- HOTEL EL SENOR a Pretoro
- CASA PER FERIE VILLA SAN GIUSEPPE a Francavilla al Mare