Santuario Madonna delle Grazie – Altino (Chieti)
Altino è posta su di un colle che domina un ampia valle ed è ricca diorti e frutteti, di vigne ed ulivi.
Altino vanta un’origine medievale,infatti venne fondata nel 452 come rifugio dei profughi scampati agli Unni
guidati da Attila. Altino venne citata per la prima volta in altri documentidel XII secolo.
Altino, come molti altri centri, subì saccheggi e devastazioni da parte dei briganti alla fine del Regno delle due
Sicilie.
La Chiesa della Madonna delle Grazie presenta ancora oggi tracce dell’edificio medioevale e affreschi risalenti al 1355.
La facciata è intonacata e bianca ed ha struttura a capanna.
Al centro della facciata vi è un portale architravato sormontato da una cornice classica. In asse col portale,
all’interno, vi è una statua in gesso raffigurante la Madonna.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Chieti
- VILLA LIBERATA a Pretoro
- MONASTERO DI SANTA MARIA DEI MIRACOLI a Casalbordino
- CASA SAN PASQUALE a Atessa
- CASA DEL GIOVANE SAN GIOVANNI BOSCO a Ortona
- ABBAZIA DI S. GIOVANNI IN VENERE a Fossacesia
- CASA CANONICA a Lettopalena
- CASA DELLA PROVVIDENZA a Palena
- CENTRO DI SPIRITUALITA' NICOLA D'ONOFRIO a Bucchianico
- CASA SAN FRANCESCO a Lanciano
- CONVENTO SS. ANNUNZIATA a Orsogna
- CASA DELLA CONCORDIA a Gamberale
- OSTELLO MADONNA DELLA STELLA a Rosello
- RESIDENCE OSTELLO ANTONIANO - VILLAGGIO TURISTICO a Vasto Marina
- CASA DEL SANTUARIO S. MAURO ABATE a Bomba
- HOTEL DEL CAMERLENGO a Fara San Martino
- CASA SACRA FAMIGLIA a Palmoli
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA INCORONATA a Incoronata di Vasto
- OSTELLETTO MAJELLETTA a Pretoro
- OSTELLO L'ASILO a Roccamontepiano
- CENTRO TURISTICO ISOLA VERDE a Bomba
- HOTEL EL SENOR a Pretoro
- CASA PER FERIE VILLA SAN GIUSEPPE a Francavilla al Mare