Santuario Madonna delle Grazie – Portula (Biella)
I lavori di edificazione del Santuario Madonna delle Grazie, iniziati nella prima metà del XVIII secolo, si conclusero verso la metà del XVIII secolo.
L’edificio sacro, situato in una zona montuosa, nasce in seguito all’apparizione della Vergine a una povera donna di Coggiola, Antonina Cravetta, alla quale la Madonna avrebbe comunicato il suo desiderio che la comunità di Portula costruisse una chiesa in suo onore
Così avvenne e la chiesa è oggi dotata all’interno di quattro cappelle, di campanile, porticato, sacrestia e abitazione per l’eremita
Oggetto del culto è rappresentato dalla statua della Madonna, benedetta il 25 luglio 1715.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Biella
- RIFUGIO SCOUT STAVELLO a Trivero
- CASA SCOUT a Muzzano
- CASA PER FERIE SANTUARIO DI GRAGLIA a Graglia
- SANTUARIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA a Campiglia Cervo
- ISTITUTO SAN CASSIANO a Muzzano
- UFFICIO ACCOGLIENZA DEL SANTUARIO DI OROPA a Biella - Oropa
- CASA DI NAZARETH a Roppolo
- CASA TERSA a Zimone
- MONASTERO DI BOSE a Magnano Biellese