Santuario Madonna delle Grazie – Borgo Ticino (Novara)
Il Santuario Madonna delle Grazie fu edificato tra l’anno 1100 e l’anno 1200 e si trova a 2 Km circa fuori dal piccolo abitato di Borgo Ticino.
Nelle murature dell’attuale santuario si conservano ancora le tracce di una primitiva costruzione di epoca romanica sulla quale è venuto elevandosi tutta la costruzione attuale, verso la metà dei Seicento.
L’oggetto di culto, che dal punto di vista stilistico, sembra risalire al primo Quattrocento, è rappresentato da un affresco raffigurante la Madonna che tiene nella mano destra un fiore e con la sinistra sostiene in grembo il Bambino lattante.
Secondo un’usanza riportata dalla tradizione, si recavano al santuario fanciulle deluse in amore.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Novara
- PRIORATO PREMOSTRATENSE SAN NORBERTO a Miasino
- FRATERNITA' DOMENICANA a Novara
- ALBERGO MADONNA DELLA NEVE a Pratolungo
- CASA SANT'AGAPITO a Maggiora
- HOTEL LE GRANDI VOLTE a Novara
- VILLA P. PICCO a Arona
- MONASTERO MATER UNITATIS a Miasino
- CONVITTO SCUOLE MEDIE SUPERIORI E PENSIONATO UNIVERSITARIO SAN LORENZO a Novara
- ABBAZIA MATER ECCLESIAE a Orta San Giulio
- CASA PER FERIE SAN GIUSEPPE a Ameno
- EREMO SAN DIEGO DEL CONVENTO DI MONTE MESMA a Ameno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MARIA CANDIDA a Armeno
- VILLA BADANELLI - OBLATI DI SAN GIUSEPPE a Armeno
- COLLEGIO DE FILIPPI a Arona
- HOTEL VILLA SAN FRANCESCO a Orta San Giulio
- ALBERGO RESIDENCE ISOTTA a Veruno
- CASA MARIA AUSILIATRICE a Pella