Santuario Madonna di Mera – Scopello (Vercelli)
Il Santuario Madonna di Mera è raggiungibile in seggiovia, è il più alto della Valsesia e venne costruito tra il 1500 e il 1591.
La fondazione viene fatta risalire allo scioglimento di un voto del 1585, grazie al quale vi fu la liberazione dai lupi che infestavano l’Alpe per intercessione della Madonna.
Accanto all’originaria dedicazione di Madonna della Neve, a partire dal Seicento, compare quella di Madonna Nera e Madonna d’Oropa in quanto ai primi del Seicento venne portata in chiesa una statua della Madonna Nera simile a quella d’Oropa.
Oggetto del culto è la statua di legno dorato e dipinto della Madonna Nera di Oropa con Bambino in braccio, portata in chiesa dai pastori proprietari degli alpeggi della zona.
La festività principale è l’ultima domenica di maggio e il 5 agosto in coincidenza liturgica con la Madonna della Neve.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Vercelli
- BAITA LA VERGINE DELLA SPERANZA a Boccioleto
- CASA TABOR - SAN GIUSTINO a Fobello
- VILLA SCALVINO a Postua
- CENTRO DI SPIRITUALITA' EMMAUS a Mollia
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE NATALINA BONARDI a Livorno Ferraris
- CASA SAN GIUSEPPE a Moncrivello
- CASA ALPINA DON GUANELLA a Alagna Valsesia
- CASALPINA REGINA MARGHERITA a Riva Valdobbia
- SOGGIORNO SANT'EUSEBIO a Riva Valdobbia
- LA CASA DEL PELLEGRINO a Varallo
- CASA DI SPIRITUALITA' MADRE CLOTILDE VERNO a Varallo
- CASA S. ANTONIO a Varallo
- VILLA SANTA MARIA CASA PER FERIE a Varallo
- MONASTERO SANTA CHIARA a Roasio
Commenti
2 commenti in “Santuario Madonna di Mera – Scopello (Vercelli)”Grazie Gianpaolo per la preziosa precisazione, purtroppo al momento non disponiamo della foto corretta del santuario, non è che può inviarcela lei ?
Grazie ancora
la foto non è del santuario di mera!!!