Santuario Madonna di San Cassiano – Cameri (Novara)
Il Santuario Madonna di San Cassiano, viene costituito nel XV secolo dove in precedenza esisteva una cappella dedicata alla Vergine
Fin dal 1012 è citata la piccola chiesa di San Cassiano, ma la costruzione dell’attuale santuario e dell’annesso convento fu portata a termine alla fine del XVII secolo.
Dopo la peste del 1630 si ebbe un forte incremento della devozione e fu necessario abbattere l’antica chiesa e costruire un edificio liturgico più grande.
L’oggetto di culto è rappresentato da un’ immagine posta all’interno di un’edicola sopra l’altare maggiore risalente alla seconda metà del XV secolo, raffigurante la Madonna seduta con in braccio il Bambino.
Vi è inoltre una tela settecentesca raffigurante l’apparizione della Vergine con il Bambino a San Cassiano.
La decorazione del santuario sono attribuite al pittore Giuseppe De Giorgi ed eseguite tra il 1908 e il 1927.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Novara
- PRIORATO PREMOSTRATENSE SAN NORBERTO a Miasino
- FRATERNITA' DOMENICANA a Novara
- ALBERGO MADONNA DELLA NEVE a Pratolungo
- CASA SANT'AGAPITO a Maggiora
- HOTEL LE GRANDI VOLTE a Novara
- VILLA P. PICCO a Arona
- MONASTERO MATER UNITATIS a Miasino
- CONVITTO SCUOLE MEDIE SUPERIORI E PENSIONATO UNIVERSITARIO SAN LORENZO a Novara
- ABBAZIA MATER ECCLESIAE a Orta San Giulio
- CASA PER FERIE SAN GIUSEPPE a Ameno
- EREMO SAN DIEGO DEL CONVENTO DI MONTE MESMA a Ameno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MARIA CANDIDA a Armeno
- VILLA BADANELLI - OBLATI DI SAN GIUSEPPE a Armeno
- COLLEGIO DE FILIPPI a Arona
- HOTEL VILLA SAN FRANCESCO a Orta San Giulio
- ALBERGO RESIDENCE ISOTTA a Veruno
- CASA MARIA AUSILIATRICE a Pella