Santuario Santa Maria dei Moglietti – Coggiola (Biella)
Originariamente il sito su cui sorgeva il santuario era paludoso per cui si provvide, con l’ampliamento una piccola cappella votiva, di edificare il Santuario di Santa Maria dei Moglietti, a partire dal 1888 e come tutt’ora si vede.
La tradizione vuole che il Santuario sia sorto sul luogo dove gli abitanti di Coggiola avevano sconfitto in uno scontro armato i seguaci di fra Dolcino.
L’edificio presenta un portico nella faccia anteriore e posteriormente absidato.
Molto bella l’antica torre campanaria annessaalla precedente chiesa parrocchiale.
All’interno è affrescata con dipinti della Madonna e del Bambino, san Giuseppe e santa Lucia.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Biella
- RIFUGIO SCOUT STAVELLO a Trivero
- CASA SCOUT a Muzzano
- CASA PER FERIE SANTUARIO DI GRAGLIA a Graglia
- SANTUARIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA a Campiglia Cervo
- ISTITUTO SAN CASSIANO a Muzzano
- UFFICIO ACCOGLIENZA DEL SANTUARIO DI OROPA a Biella - Oropa
- CASA DI NAZARETH a Roppolo
- CASA TERSA a Zimone
- MONASTERO DI BOSE a Magnano Biellese