Santuario Maria Santissima del Pollino – S.Severino Lucano (Potenza)
Il Santuario della Madonna del Pollino sorge sulle pendici settentrionali del massiccio del Pollino, a 1537 metri di altitudine ed è stato edificato in stile bizantino, nel luogo in cui la tradizione ricorda venisse nascosta la statua della Vergine, sottratta agli iconoclasti.
E’ stato edificato agli inizi del 1700 ed è composto da vari edifici costruiti in periodi diversi.
La prima domenica di giugno, all’alba dopo la messa, dal paese di San Severino Lucano (Potenza), si avvia la processione che porterà la statua della Madonna al Santuario sul monte, dove arriverà al tramonto dopo aver percorso ben 18 chilometri.
Fino al 1999 la statua della Madonna, all’uscita della chiesa, veniva collocata su un poggio per dare modo ai fedeli di procedere al rito dell’incanto: una vera e propria asta con la quale si concedeva alla comunità che offriva la somma di denaro più elevata il privilegio di trasportare a spalla la statua della Madonna lungo il percorso processionale.
La statua di Maria SS. del Pollino – San Severino Lucano (Potenza)
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Potenza
- IL RIFUGIO DEL CASALE a Muro Lucano
- CASA DON BOSCO a Grumento Nova
- OASI DI SPIRITUALITA' SANTA MARIA DEGLI ANGELI a Lagonegro
- PARCO DEL SEMINARIO a Potenza
- OASI TABOR - MISSIONARI VINCENZIANI a Melfi
- ISTITUTO PRINCIPE DI PIEMONTE a Potenza
- CASA SALESIANA DON BOSCO a Potenza
- ISTITUTO MATER MISERICORDIAE a Rionero in Vulture
- CONVENTO FRATI MINORI CAPPUCCINI a Vietri di Potenza
- MIRAMONTI - CASA PER FERIE a Chiaromonte
- ALBERGO OSTELLO THEOTOKOS a Viggiano
- CASA CANONICA PARROCCHIA MARIA SANTISSIMA DEL CARMELO a Campomaggiore
- VILLAGGIO TABOR a Acerenza
- CASA CANONICA DELLA PARROCCHIA ASSUNZIONE a Laurenzana
- CASA ARCOBALENO - CENTRO PARROCCHIALE a Trecchina
- CASA DI ACCOGLIENZA PADRE MINOZZI a Potenza