Santuario Madonna della Bocciola – Miasino (Novara)
Il Santuario Madonna della Bocciola ricorda l’apparizione della Vergine a Giulia Manfredi, che nel 1564, pregava devotamente presso la cappella rustica.
Maria apparve alla fanciulla sopra un alberello di pruno selvatico, detto nel dialetto locale “bòcciolo”, di qui il nome della chiesa.
La ragazzina prese a parlare, ma solo per pochi giorni, perché secondo le testimonianze presto morì in chiesa ai piedi del pulpito. Nel luogo dell’apparizione sorse dapprima un oratorio campestre, poi, a partire dal 1628, un edificio di più ampie dimensioni. Elemento notevole nell’edificio è il ciclo di affreschi che decora tutta la chiesa eseguito agli inizi del XIX secolo dal pittore Agostino Comerio.
Oggetto del culto è l’affresco con l’immagine della Vergine, opera del 1500 circa.
La Vergine è seduta in trono con il Bambino in braccio. Viene annualmente celebrata una festa religiosa alla prima domenica di settembre e richiama sempre una gran numero di persone.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Novara
- PRIORATO PREMOSTRATENSE SAN NORBERTO a Miasino
- FRATERNITA' DOMENICANA a Novara
- ALBERGO MADONNA DELLA NEVE a Pratolungo
- CASA SANT'AGAPITO a Maggiora
- HOTEL LE GRANDI VOLTE a Novara
- VILLA P. PICCO a Arona
- MONASTERO MATER UNITATIS a Miasino
- CONVITTO SCUOLE MEDIE SUPERIORI E PENSIONATO UNIVERSITARIO SAN LORENZO a Novara
- ABBAZIA MATER ECCLESIAE a Orta San Giulio
- CASA PER FERIE SAN GIUSEPPE a Ameno
- EREMO SAN DIEGO DEL CONVENTO DI MONTE MESMA a Ameno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MARIA CANDIDA a Armeno
- VILLA BADANELLI - OBLATI DI SAN GIUSEPPE a Armeno
- COLLEGIO DE FILIPPI a Arona
- HOTEL VILLA SAN FRANCESCO a Orta San Giulio
- ALBERGO RESIDENCE ISOTTA a Veruno
- CASA MARIA AUSILIATRICE a Pella