Santuario Madonna di Ronchi – Carrù (Cuneo)
Fin dal ‘400 circa esisteva un pilone, a protezione dei viandanti dedicato alla Vergine, che compariva raffigurata ad affresco (Vergine col bimbo in braccio che tiene un uccellino legato ad una cordicella).
Nel 1622 sono documentati alcuni lavori intorno al pilone per racchiuderlo all’interno di una cappella: questa cappella fu intitolata alla Concezione di Maria ed ai suoi genitori Gioachino ed Anna.
Intanto la devozione cresceva intorno all’immagine della Vergine dei Ronchi e così il Priore Luca Antonio Zavatteri, pensò di solennizzare tale devozione con una solenne incoronazione.
Questo avvenne nel 1709 con grande partecipazione di popolo e l’arciprete Carlo Tomaso Badino (promotore della costruzione della nuova chiesa parrocchiale su progetto di Francesco Gallo) fissò la data di quella prima festa che sarà di lì in avanti sempre celebrata (21 settembre 1709).
La devozione nel corso degli anni crebbe così tanto che nel 1730 iniziò la costruzione dell’odierno edificio, di grandioso aspetto, che fu terminato nel1767.
L’altare maggiore, in marmi policromi, racchiude l’antico pilone quattrocentesco.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Cuneo
- CASA PER FERIE EX CANONICA DI PONTECHIANALE a Pontechianale
- CASA ALPINA COLDELPREL a Frabosa Sottana
- CASA ALPINA GIGI MERELLO EX REGNUM DEI a Sambuco
- CASA ALPINA LUIGI BARBIERI a Viola
- MONASTERO DOMINUS TECUM a Bagnolo Piemonte
- B & B CASALE a Racconigi
- CASA DEL PELLEGRINO - SANTUARIO B. V. DELLE GRAZIE a Garessio
- MONASTERO MADONNA DELL'UNIONE DEI BOSCHI a Monastero di Vasco
- CASA MILLEPINI a S. Giacomo di Roburent
- CASA SCOUT MADONNA DEL CARDELLINO a Stroppo
- CASA VACANZE DON SERRA a Castelmagno
- CASA PER FERIE EX CANONICA DI CELLE MACRA a Celle di Macra
- MONASTERO SANTA CHIARA - FORESTERIA a Boves
- SOGGIORNO SALESIANO CASA PER FERIE - CASA ALPINA SAN GIACOMO a Entracque
- CIRCOLO U.S. ACLI STIERA - SPORT E VACANZA a Gaiola
- ISTITUTO SAN GIUSEPPE a Pamparato
- CASA PER FERIE CITTA' DI MONCALIERI a Entracque
- VILLAGGIO GLI ACERI - CASA VACANZE OLIMPIA a Sale delle Langhe
- ALBERGO RISTORANTE I GELSI a Mondovì
- VILLAGGIO GLI ACERI - RIFUGIO S. GIACU a Sale delle Langhe
- CASA PER FERIE GALASSIA a Frabosa Sottana
- RIFUGIO PER LA PACE E PER L'EUROPA a Argentera
- CASA LA MONTANARA a Sambuco
- CIRCOLO ACLI - BORGATA SAN MARTINO a Stroppo
- ALBERGO LA FONT a Castelmagno
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' LE LANGHE a Bergolo
- SANTUARIO DI SAN MAGNO a Castelmagno
- SANTUARIO MARIA MADRE DELLA DIVINA PROVVIDENZA a Fossano
- LOCANDA DEL PELLEGRINO a Valmala
- SANTUARIO SANT'ANNA a Vinadio
- PRATOROTONDO a Acceglio
- RIFUGIO BREC DAL VERN a Marmora
- L'INCONTRO a Frabosa Soprana
- CASA LA CITTA' SUL MONTE a Crissolo
- CHALET PROVENZALE a Acceglio
- SOGGIORNO ALPINO ANSPI VALLESCRIVIA a Acceglio
- CASA ESERCIZI SPIRITUALI ALTAVILLA a Alba
- CENACOLO FRANCESCANO CRISTO NOSTRA SPERANZA a Busca
- CONVENTO FRATI MINORI CAPPUCCINI a Ceva
- LOCANDA SAN PANCRAZIO - FORESTERIA LA FERNISOLO a Elva
- CASA ALPINA M. CHAMPAGNAT a Entracque
- MONASTERO SANTISSIMA ANNUNZIATA a Fossano
- MONASTERO DI SANTA MARIA NASCENTE a Marmora
- CONVENTO MADONNA DELLE GRAZIE a Farigliano
- CASA ALPINA DI SERRA DI PAMPARATO a Pamparato
- PICCOLA OPERA REGINA APOSTOLORUM (PORA) a Perletto
- MONASTERO DI S. BIAGIO MADONNA DELLA FIDUCIA a
- CASA INCONTRO SAN GEMINIANO a Prazzo
- SANTUARIO REALE VOTIVO MADONNA DELLE GRAZIE a Racconigi
- CASA MARIA REGINA a Saluzzo
- CERTOSA DI PESIO a San Bartolomeo
- MONASTERO SAN BENEDETTO a San Benedetto Belbo
- CASA PASCAL D'ILLONZA a San Pietro del Gallo
- OASI SANTA LUCIA a Villanova Mondovì
- CASA EXCELSIOR a Bellino
- CASA DIOCESANA DI SPIRITUALITA' REGINA MONTIS REGALIS a Vicoforte
- CASA ALPINA PADRI GESUITI a Entracque
- CASA ALPINA CHAMPAGNAT a Entracque
- OSTELLO AL TENIBRES a Pietraporzio
- OSTELLO DEL PO' a Saluzzo
- OSTELLO CUNEO a CUNEO
Commenti
3 commenti in “Santuario Madonna di Ronchi – Carrù (Cuneo)”Buongiorno. Sto cercando possibili miei parenti nella città di Carru dove i miei nonni hanno vissuto all’inizio del secolo, poi è venuto in Argentina, mio nonno era nel coro della chiesa santuario ronchi presumibilmente-qualcuno mi può aiutare? Mio nonno si chiamava Francesco Curti e mia nonna era Teresa Perucca-che cattura anche la mia attenzione è che ho trovato lì vicino un posto chiamato Giovanni Carru Perucca. , Essere famiglia?? Questi dati mi interessano solo per me, non è economica in mezzo. Ringrazio coloro che mi aiutano. Grazie. Lidia Ines
Salve Piero, grazie per la segnalazione. Lei cortesemente può inviarci la foto giusta del santuario ?
la foto non è del santuario dei Ronchi di Carrù