Santuario Madonna del Bagno – Castel Focognano (Arezzo)
Luogo sacro per eccellenza, il piccolo Santuario della Madonna del Bagno per anni ha rappresentato un punto d’incontro e di culto per tutte le genti del Casentino e del Pratomagno, richiamate su posto dall’acqua della “sorgente miracolosa”.
La chiesa sorge sulla roccia dove è avvenuta l’apparizione di Maria ad una pastorella. L’acqua della vicina sorgente, anticamente dedicata a Venere e ritenuta miracolosa, è incanalata e convogliata in tre piccole vasche distinte, poste a ridosso di un muretto, davanti al loggiato dell’edificio.
L’acqua può essere bevuta e/o usata per abluzioni e immersioni del corpo o delle parti malate. Il primo bacino di ricevimento veniva usato affinché l’acqua potesse essere imbottigliata e bevuta sul posto, il secondo per l’immersione delle mani e il terzo, dalle dimensioni di una vasca balneatoria, per l’immersione completa.
Ancora oggi, nonostante la chiesa sia aperta solo per le funzioni domenicali e l’ex convento sia usato per i campi scout, le vasche sono regolarmente ripulite e, essendo accessibili a tutti, qualche volta è possibile incontrare un devoto procedere alle abluzioni o alle immersioni del corpo.
L’acqua non presenta sapori, né odori e si conserva senza alterazioni. Il posto è ben tenuto e non ha bisogno di particolari interventi se non la valorizzazione del “Luogo dell’Acqua” stesso.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Arezzo
- CASA DI CAMPAMOLI a Stia
- CASA DI SPIRITUALITA' SANTA CHIARA a Chitignano
- CASA BETANIA ACCOGLIENZA CONVENTUALE a Cortona
- FORESTERIA SANTA MARIA DEI SERVI a Sansepolcro
- CASA SANTE STIMMATE a Chiusi della Verna
- FRATERNITA' DI ROMENA a Pratovecchio
- CASA SERETO a Montegonzi
- CANONICA DELLA PARROCCHIA DELLA LAMA a Castelfranco di Sopra
- CASA VACANZE I GIRASOLI a Lucignano
- CASA PER FERIE DEL CONVENTO DEL CARMINE a Anghiari
- CENTRO GIOVANILE TAU DEL SANTUARIO DELLA VERNA a Chiusi della Verna
- FORESTERIA DEL SANTUARIO DELLA VERNA a Chiusi della Verna
- RISTORANTE ALBERGO BELLA VISTA a Chiusi della Verna
- ALBERGO RISTORANTE LETIZIA a Chiusi della Verna
- ALBERGO RISTORANTE PORTOLE a Cortona
- HOTEL RISTORANTE FARNETA a Cortona
- BASE SCOUT LE VALLI a Pratovecchio
- VILLAGGIO SAN FRANCESCO a Badia Prataglia
- OASI DIVIN MAESTRO a Camaldoli
- FORESTERIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI a Camaldoli
- CASA DI PREGHIERA MAGNIFICAT a Chiusi della Verna
- CASA PASTOR ANGELICUS a Chiusi della Verna
- OASI SAN FRANCESCO a Chiusi della Verna
- VILLA DELLE ROSE a Chiusi della Verna
- HOTEL OASI NEUMANN a Cortona
- CASA PER FERIE BETANIA a Cortona
- EREMO LE CELLE a Cortona
- ISTITUTO SANTA CATERINA a Cortona
- ISTITUTO SANTA MARGHERITA a Cortona
- CENACOLO DI MONTAUTO - CASA DI ESERCIZI SPIRITUALI a Anghiari
- CENTRO PASTORALE SAN MARCO a Montevarchi
- CONVENTO PADRI CAPPUCCINI - CASA JESHUA a Montevarchi
- EREMO CERBAIOLO - OSTELLO FRANCESCANO a Pieve Santo Stefano
- FRATERNITA' DI SAN LORENZO a Arezzo
- CONVENTO FRATI CAPPUCCINI a Ponte a Poppi
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTISSIMA ANNUNZIATA a Poppi
- CASA DI ACCOGLIENZA SUORE ORSOLINE a Castel San Niccolò
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SANT'ELISABETTA a Pratovecchio
- MONASTERO CONTEMPLATIVE DOMENICANE S. MARIA DELLA NEVE a Pratovecchio
- CASA SANTA MARIA DEL BAGNO a Salutio
- CASA DELLO STUDENTE DEI CAPPUCCINI a Sansepolcro
- EREMO DI MONTECASALE a Sansepolcro
- APPARTAMENTO ALLEGRA TOSCANA a Arezzo
- BASILICA - SANTUARIO SANTA MARIA DEL SASSO a Bibbiena
- CASA DI ACCOGLIENZA QOELET a Montevarchi
- OSTELLO DI CASALINO a Pratovecchio
- EREMO SAN MICHELE a Cortona
- CASA FRANCESCANA DI ACCOGLIENZA SANTA MARGHERITA a Cortona
- CASA DI ACCOGLIENZA DOMUS PACIS a Stia
- CENTRO DIOCESANO SANT'ANDREA DI COREZZO a Chiusi della Verna
- CASA SCOUT DI VALTIBERINA - VALLE DELLA LUNA a Sansepolcro
- FORESTERIA SAN PIER PICCOLO a Arezzo
- CENACOLO SAN FRANCESCO a Chiusi della Verna
- CASA SUOR TERESA a Chiusi della Verna
- CASA DIOCESANA DI FONTANELLE a Chitignano
- CASA SACRO CUORE a Cortona
- CAMALDOLI OSPITALITA\' a Poppi
- CENTRO INTERCULTURALE DON GIUSEPPE TORELLI a Bucine
- CASA SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA a Terranuova Bracciolini
- ANTICO OSPIZIO DELLA BECCIA a Chiusi della Verna
- RIFUGIO DEL LUPO a Biforco di Chiusi della Verna
- CASA FRANCESCANA DI ACCOGLIENZA DI MONTECASALE a Sansepolcro
- CONVENTO IL PARADISO a Sansepolcro
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' S. MARCO a Cortona
- MONASTERO DELLA SANTISSIMA TRINITA' a Cortona
- FORESTERIA DEL MONASTERO SAN GIOVANNI EVANGELISTA a Pratovecchio
- OSPITALITA\' NEL MONASTERO DI EMMAUS a Partina
- PENSIONATO GIOVANILE FONDAZIONE ALIOTTI a Arezzo
- CONVENTO FRATI MINORI CAPPUCCINI a Arezzo
- CASA PER FERIE CASANOVA - CASENTINO a Badia Prataglia
- OASI SANT\'ANNIBALE MARIA a Borgo alla Collina
Commenti
4 commenti in “Santuario Madonna del Bagno – Castel Focognano (Arezzo)”Buongiorno Giuly, al momento non disponiamo di queste informazioni, se dovesse andare lei, ci fornisca le ulteriori indicazioni che provvederemo ad inserirle.
Grazie
Ma allora quando si puo’ andare a visitarlo??? E’comunque aperto anche se non viene celebrata la S.Messa
Gent. Sig. Maria
Il Santuario Madonna del Bagno, si trova in località Salutio, in collina. Dal 1973 la chiesa e l’ex convento sono stati dati in affidamento al gruppo scout Arezzo1. Il parroco celebra messa al Santuario solo in occasione della festa annuale o in qualche raduno scout.
Festa principale: prima domenica di settembre
Nella notte del sabato, processione con possibilità di bere, immergere le mani o l’immersione completa nell’acqua sorgiva miracolosa, davanti al portico della chiesa.
Il Santuario è situato in una zona collinare del Casentino a circa 27 km da Arezzo a ~ 500 metri s.l.m. Per raggiungere il Santuario oltre che con i propri mezzi si possono sfruttare i mezzi pubblici. Dal primo binario della Stazione Ferroviaria di Arezzo partono giornalmente trenini che raggiungono il paese di Rassina. Da li ci sono circa altri 5 km, che possono essere fatti con il servizio locale di autobus, per Salutio. Da Salutio alla casa a Santa Maria del Bagno ci sono circa 2 km che possono essere fatti con servizi propri o a piedi.
Nel paese di Salutio c’è la possibilità di rifornirsi di generi alimentari, previo accordo con i rivenditori.
Nei dintorni , in un raggio di circa 30 km sono raggiungibili le mete turistiche: La Verna, Camaldoli, Caprese Michelangelo, Poppi ed altre località. Per conoscere gli orari dei treni che collegano Arezzo con Rassina e degli autobus di linea che collegano Rassina con Salutio chiamare la “La Ferroviaria Italiana” (www.lfi.it) al 0575-39881 o 0575-324294.
Paolo Tonini
Dove si trova? Come si fa a raggiungerlo?