Santuario Madonna delle Grazie in S.Lorenzo (Grosseto)
Nella cappella sinistra del transetto si trova l’altare della Madonna delle Grazie, una delle opere di maggiore valore artistico della cattedrale di San Lorenzo.
All’interno di un’edicola in marmo del Quattrocento, opera di Antonio Ghini, che nella lunetta conserva una pregevole Annunciazione a bassorilievo e, nel timpano dell’arco, gli stemmi di Grosseto e dell’Opera, si trova l’immagine della Madonna delle Grazie, molto amata dalla città.
Si tratta della parte centrale di un più grande dipinto di Matteo di Giovanni, datato al 1470: l’immagine della Vergine, elegante e preziosa, emerge da un delicato fondo in oro circondata da otto angeli.
L’opera colpisce per la grande raffinatezza, che si riscontra nel sontuoso mantello della Vergine e nella delicatezza dei volti.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Grosseto
- CASA DIOCESANA PER CAMPI SCUOLA a Gerfalco
- OSTELLO SANT'ANNA a Massa Marittima
- DOMUS BERNARDINIANA C.I.T.S. a Massa Marittima
- CASA OLEANDRI a Porto Santo Stefano
- CASA VACANZE STELLA MARIS a Boccheggiano
- CASA DI ACCOGLIENZA SAN LEONARDO a Arcidosso
- CASA SAN FRANCESCO AL PRATO ALLE MACINAIE a Arcidosso
- ORATORIO DI CASTEL DEL PIANO a Castel del Piano
- COMUNITA' MONASTICA DI SILOE a Poggi del Sasso
- CONVENTO DEI CAPPUCCINI AL PRATO ALLE MACINAIE a Arcidosso
- CASA SAN PAOLO DELLA CROCE a Monte Argentario
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SESTINGA a Vetulonia
- CASA PER FERIE CIF STELLA MARIS a Follonica
- CASA BETANIA a Grosseto
- CASA PER FERIE SAN PAOLO DELLA CROCE a Pitigliano
- ORATORIO PARROCCHIALE a Casteldelpiano