Santuario Beata Maria Vergine del Soccorso – Sciacca (Agrigento)
Troviamo il Santuario Beata Maria Vergine del Soccorso nel centro della parte più antica della città di Sciacca.
La chiesa matrice è in dedicazione a Santa Maria Maddalena, all’interno si conserva la statua venerata di Santa Maria del Soccorso.
Nel corso dell’anno 1656 la chiesa venne sottoposta a interventi di restuaro e ristrutturazione con la direzione dell’architetto Michele Blasco.
Esso riuscì nella conservazione di una parte dell’originario impianto aggiungendo una navata in più. La facciata della chiesa è in stile barocco, ma si presenta incompiuta. E’ decorata con varue statue tra cui quella di San Pietro, San Paolo, la Maddalena, San Giovanni Battista, San Calogero di Antonino e Gian Domenico Gagini.
La costruzione di questo santuario risale all’epoca normanna, dell’impianto antico rimangono solamente le tre absidi risalenti al 1108.
[mappress mapid=”1026″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Agrigento
- LINOIKOS - CASA PER FERIE DIOCESANA a Linosa
- CASA DON ORESTE ANELLA a Ribera
- COLLEGIO DI MARIA a Sant'Anna
- JOLLY HOTEL DELLA VALLE a Agrigento
- CASA PER FERIE MARIA ROSA ZANGÀRA a Realmonte
- FORESTERIA EREMO MADONNA DELLA ROCCA a Alessandria della Rocca
- OASI SAN BERNARDO DA CORLEONE a Bivona
- CASA DELLA ACCOGLIENZA PAPA GIOVANNI a Favara
- CENTRO MARIA SANTISSIMA ASSUNTA a Sciacca
- ISTITUTO SANTA CHIARA - VILLA MARIA TERESA a Sciacca
- RESORT SOLE MEDITERRANEO - EX CASA DON GIUSTINO a Siculiana Marina
- FORESTERIA DEL MONASTERO S. SPIRITO a Agrigento