Santuario di Maria SS. di Monserrato – Licata (Agrigento)
Licata è posta al limite occidentale del Golfo di Gela sulla foce del fiume Salso.
Lo stanziamento di insediamenti nella zona di Licata si riscontra già in epoca preistorica, a testimonianza di ciò vi sono vari ritrovamenti archeologici risalenti all’Età Paleolitica, Mesolitica e Neolitica e i resti di antichi insediamenti nella zona circostante la Piana.
Nonostante la situazione economica non favorevole Licata ha saputo ben conservare il suo prezioso patrimonio artistico fino ai giorni nostri che costituisce la ricchezza più grande per questi luoghi.
A Licata troviamo il Santuario di Maria SS. di Monserrato.
[mappress mapid=”1009″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Agrigento
- LINOIKOS - CASA PER FERIE DIOCESANA a Linosa
- CASA DON ORESTE ANELLA a Ribera
- COLLEGIO DI MARIA a Sant'Anna
- JOLLY HOTEL DELLA VALLE a Agrigento
- CASA PER FERIE MARIA ROSA ZANGÀRA a Realmonte
- FORESTERIA EREMO MADONNA DELLA ROCCA a Alessandria della Rocca
- OASI SAN BERNARDO DA CORLEONE a Bivona
- CASA DELLA ACCOGLIENZA PAPA GIOVANNI a Favara
- CENTRO MARIA SANTISSIMA ASSUNTA a Sciacca
- ISTITUTO SANTA CHIARA - VILLA MARIA TERESA a Sciacca
- RESORT SOLE MEDITERRANEO - EX CASA DON GIUSTINO a Siculiana Marina
- FORESTERIA DEL MONASTERO S. SPIRITO a Agrigento