Santuario di San Cosimo alla Macchia – Oria (Brindisi)
Dedicato ai Santi Medici Cosimo, Damiano, Antimo, Euprepio e Leonzio, il Santuario sorge a circa cinque chilometri dall’abitato di Oria. Posizionato in un aperta campagna (da cui il nome “ alla macchia”), e sorto sulle fondamenta di una più antica chiesa dei monaci Basiliani risalente presumibilmente al IX secolo, il santuario riveste oggi un ruolo polarizzante per le numerose iniziative cultuali e culturali che offre. Sono stati realizzati infatti nell’area del santuario un giardino zoologico e un museo etnografico, unitamente a quello in cui sono visibili gli “ex voto” e le reliquie dei santi titolari, meta di numerosi visitatori. Del complesso originario, compromesso dai frequenti restauri, ultimo dei quali in occasione del Giubileo del Duemila, resta ben poco. La facciata, reca la data 1900, ed è ornata da una grande statua del Cristo Redentore sulla sommità. Ogni anno, il quinto giovedì dopo Pasqua, avvengono i festeggiamenti con la processione dei fedeli con le statue dei cinque santi e del protettore della Diocesi San Barsanofio, detta “Processione degli ammalati”, e termina con concerti e fuochi d’artificio.
[mappress mapid=”897″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano