Santuario Santa Maria di Montevergine – Caltabellotta (Agrigento)
Il Santuario si trova nel complesso dell’eremo di Montevergine. Il luogo è sicuramente molto importante dal punto di vista spirituale in quanto qui si conserva il pregevole crocifisso in legno risalente al ‘500 e venerato da tutta la comunità il quale pare sia stato portato fin qui dall’Africa dai seguaci di Sant’Agostino.
Il crocifisso oggi è conservato in chiesa sopra l’altare maggiore. All’interno il santuario si presenta a singola navata con suggestivi affreschi ritornati alla luce durante l’ultimo restauro.
Sempre all’interno troviamo una serie di capitelli recuperati nella zona e appartenenti alla non più esistente chiesa di San Giorgio.
I primi isediamenti monastici nella zona vanno fatti risalire tra il V e l’VIII secolo quando a seguito delle invasioni dei Vandali nel nord Africa i seguaci di Sant’Agostino si stabilirono in questi luoghi.
Sembra inoltre che alcuni religiosi vivessero nelle grotte vicine come eremiti come testimonia la grotta antistante il santuario chiamata “grotta del monaco”.
[mappress mapid=”1002″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Agrigento
- LINOIKOS - CASA PER FERIE DIOCESANA a Linosa
- CASA DON ORESTE ANELLA a Ribera
- COLLEGIO DI MARIA a Sant'Anna
- JOLLY HOTEL DELLA VALLE a Agrigento
- CASA PER FERIE MARIA ROSA ZANGÀRA a Realmonte
- FORESTERIA EREMO MADONNA DELLA ROCCA a Alessandria della Rocca
- OASI SAN BERNARDO DA CORLEONE a Bivona
- CASA DELLA ACCOGLIENZA PAPA GIOVANNI a Favara
- CENTRO MARIA SANTISSIMA ASSUNTA a Sciacca
- ISTITUTO SANTA CHIARA - VILLA MARIA TERESA a Sciacca
- RESORT SOLE MEDITERRANEO - EX CASA DON GIUSTINO a Siculiana Marina
- FORESTERIA DEL MONASTERO S. SPIRITO a Agrigento