Santuario Santa Maria Incoronata del Soccorso – San Severo (Foggia)
La storia del santuario e della sacra immagine mariana ivi venerata, ha origine nel 1514, con l’arrivo a San Severo di una comunità di frati agostiniani. Presso l’antica chiesa di San Pietro costruirono un convento, dotandolo successivamente di una preziosa statua della Madonna del Soccorso di fattura bizantina importata dalla Sicilia (1564). L’immagine, non conforme ai canoni iconografici soccorristi, fu rimaneggiata nel 1760 con l’aggiunta delle preziose vesti e della parrucca. Nel1652 inseguito ad una Bolla emanata da Papa Innocenzo X che disponeva la soppressione di tutti i piccoli conventi, gli Agostiniani furono costretti a partire, lasciando sul posto tutto ciò che vi avevano portato. Partiti i Frati di Sant’Agostino il culto per la Madonna del Soccorso venne tenuto vivo dagli agricoltori locali, successivamente riuniti in una Confraternita elevata nel 1777 ad Arciconfraternita ancora oggi operante. L’icona della Vergine, proclamata protettrice dei campi, è stata in più occasioni condotta in processione per i campi e le vie della città, per invocarne la grazia in tempi di calamitose siccità; la statua, a conferma di tale ruolo, tiene nella mano destra alcune spighe di grano, un grappolo d’uva e un ramo d’olivo. Il santuario, presenta una elegante facciata in pietra realizzata nel 1780, con un campanile barocco rimaneggiato tra il sette-ottocento. La festa di Santa Maria Incoronata del Soccorso, compatrona della città e della diocesi unitamente a San Severino Abate e San Severo di Napoli viene celebrata l’8 Maggio.
[mappress mapid=”978″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Foggia
- HOTEL COLONNE a San Giovanni Rotondo
- HOTEL GAGGIANO a San Giovanni Rotondo
- CASA SCALABRINI a Siponto
- CONVENTO DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI a San Marco La Catola
- HOTEL GRAN PARADISO a San Giovanni Rotondo
- ALBERGO PERLA DEL GARGANO a San Giovanni Rotondo
- HOTEL SIRIOS a San Giovanni Rotondo
- HOTEL BIANCOFIORE a San Giovanni Rotondo
- ALBERGO VILLA MARCHESE a San Giovanni Rotondo
- HOTEL CASSANO a San Giovanni Rotondo
- HOTEL D'ADDETTA a San Giovanni Rotondo
- HOTEL VILLA FONTANA a San Giovanni Rotondo
- ALBERGO APPRODO DOMUS FRANCESCANA a San Giovanni Rotondo
- CASA PACE E BENE a San Giovanni Rotondo
- PARK HOTEL CELANO a San Marco in Lamis
- CASA GIOVANNI PAOLO II a Celenza Valfortore
- CENTRO DI SPIRITUALITA' PADRE PIO a San Giovanni Rotondo
- MOLINO A MARE a Rodi Garganico
- ALBERGO ROSAMARINA a SAN GIOVANNI ROTONDO
- CASA DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI VALLEVERDE a Bovino
- SUORE CAPPUCCINE DEL SACRO CUORE - a San Giovanni Rotondo
- ISTITUTO MARIA REGINA a Foggia
- CASA DEL PELLEGRINO SANTUARIO INCORONATA a Borgo Incoronata
- HOTEL MERCURE CICOLELLA a Foggia
- LE PADULI a Accadia
- ALBERGO VILLA BIANCA a San Giovanni Rotondo
- CONVENTO SANT'ANTONIO a Biccari
- CASA DEL CLERO - SEMINARIO a Cerignola
- OASI BETANIA a Lucera
- FORESTERIA DEL SANTUARIO DI SAN MICHELE a Monte Sant'Angelo
- CASA SAN GIUSEPPE a San Giovanni Rotondo
- CENACOLO SANTA CHIARA a San Giovanni Rotondo
- CENTRO DI ACCOGLIENZA SANTA MARIA DELLE GRAZIE a San Giovanni Rotondo
- CASA SAN FRANCESCO a San Giovanni Rotondo
- CASA PER FERIE PIE OPERAIE DI SAN GIUSEPPE a San Giovanni Rotondo
- CONVENTO - SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI STIGNANO a San Marco in Lamis
- SANTUARIO CONVENTO SAN MATTEO a San Marco in Lamis
- CASA DEL CLERO a Troia