Santuario Sant’Antonio Abate – Grottole (Matera)
Grottole, che trae il nome dal latino “Criptulae, piccole grotte scavate, è un piccolo borgo medioevale, circondato da
vigneti, mandorleti e alberi di fico ed è tra i più antichi villaggi della Basilicata.
Posizionato su una collina tra i fiumi Bradano e Basento, è area di ritrovamenti archeologici di resti di insediamenti, necropoli e acquedotti risalenti al periodo dei romani.
A circa 15 Km dal paese, si trova il Santuario di Sant’Antuono all’interno del Bosco di Fosso Magno, in contrada Buffalora. Secondo la tradizione storica locale il Santuario fu costruito per volere della Regina Giovanna I nell’anno 1371 al quale era annesso un ospedale per la cura dei lebbrosi.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Matera
- MONASTERO - SANTUARIO MADONNA DI PICCIANO a La Martella
- ISTITUTO SACRO CUORE a Matera
- OPERA DON VINCENZO GROSSI a Policoro
- CASA PER FERIE DI SPIRITUALITA' SANT'ANNA a Matera
- ISTITUTO FIGLIE DELL'ORATORIO OPERA DON VINCENZO GROSSI a Policoro
- SANTUARIO - OSTELLO DI FONTI a Tricarico
- CENTRO GIOVANILE PADRE MINOZZI a Policoro
- LE MONACELLE - AIG a Matera
- SASSI HOTEL a Matera