Santuario Santissimo Crocifisso – Siculiana (Agrigento)
Il Santuario Santissimo Crocifisso venne edificato per opera dei Padri Carmelitani nel secolo XVI, edificazione che venne concessa dal Barone Blasco Isfar e Corillas.
In seguito al complesso della chiesa, che era già dedicata a San Leonardo e alla Madonna del Carmelo, venne aggiunto il Collegio di Maria. Tra il ‘700 e l’800 furono possibili lavori di ulteriore ampliamente e di decorazione grazie alle generose donazioni dei fedeli del luogo ed in particolare di Don Vincenzo Alfani.
I Lavori terminarono con l’erezione del transetto della cupola, dell’abisde, della sagrestia e dell’oratorio nel 1813. All’interno del Santuario troviamo un sarcofago ebraico, e 8 suggestive formelle in pietra alabastrina che ritraggono scene dell’Antico Testamento.
I reperti testimoniano la presenza ebrea in Sicilia. Sempre all’interno tra le decorazioni di un Santuario baroccheggiante troviamo numerose opere d’arte sia su tela che su intonaco.
[mappress mapid=”1023″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Agrigento
- LINOIKOS - CASA PER FERIE DIOCESANA a Linosa
- CASA DON ORESTE ANELLA a Ribera
- COLLEGIO DI MARIA a Sant'Anna
- JOLLY HOTEL DELLA VALLE a Agrigento
- CASA PER FERIE MARIA ROSA ZANGÀRA a Realmonte
- FORESTERIA EREMO MADONNA DELLA ROCCA a Alessandria della Rocca
- OASI SAN BERNARDO DA CORLEONE a Bivona
- CASA DELLA ACCOGLIENZA PAPA GIOVANNI a Favara
- CENTRO MARIA SANTISSIMA ASSUNTA a Sciacca
- ISTITUTO SANTA CHIARA - VILLA MARIA TERESA a Sciacca
- RESORT SOLE MEDITERRANEO - EX CASA DON GIUSTINO a Siculiana Marina
- FORESTERIA DEL MONASTERO S. SPIRITO a Agrigento
Commenti
Un commento in “Santuario Santissimo Crocifisso – Siculiana (Agrigento)”Carissimi Fratelli,
Mi potette mandare la preghiera del santuario santissimo crocifisso di Siculiana?
Grazzie Mile,
Leonardo Consiglio