Santuario Beata Vergine della Salute – Frisanco (Pordenone)
Il 2 settembre 1873 ebbero inizio i lavori di costruzione del Santuario Beata Vergine della Salute. Narra una leggenda che la Vergine sia apparsa in località Poffabro, sotto forma di colomba, dando precise indicazioni per la costruzione di un edificio a Lei dedicato.
In quell’anno nel paese di Poffabro scoppiò una grande epidemia di colera che quasi decimò la popolazione del paese.
Per assolvere ad un voto collettivo, si decise di costruire un Santuario alla Madonna della Salute, affinchè l’epidemia terminasse.
Nella chiesa soggiorna una statua lignea della Madonna della Salute con il Bambino, opera di Giacomo Marizza del XIX secolo.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone