Santuario dell’Addolorata – Alvignano (Caserta)
Il Santuario dell’Addolorata fu costruito agli inizi del Cinquecento a spese di tutta la comunità su di una chiesetta preesistente già dedicata all’Annunziata.
La sua costruzione fu molto travagliata e si protrasse nel tempo.
Un forte terremoto nel 1590 ne provocò il crollo della cupola e della volta, nonché ritardi nella costruzione dovuti alla mancanza di manodopera causata dalla peste che, nella prima metà del 1600, flagellò l’intero paese.
Degno di nota è il pulpito di legno intagliato del 1700 (elemento di maggior pregio dell’intera struttura) e la tela dell’Annunciazione posta sull’altare maggiore, risalente agli inizi del 1800.
Ha una pianta a croce latina, caratterizzata da una lunga e larga navata centrale, da un presbiterio e da un transetto.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Caserta
- MONASTERO DI SANTA CATERINA DE BAR (MADRE MECTILDE) a Teano
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI BRIANO a Villa di Briano
- GLI SCARPONI DEL MATESE a San Gregorio Matese
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SS. ANNUNZIATA a Maddaloni
- CONVENTO SANTA MARIA DELLA VIGNA a Pietravairano
- MONASTERO SAN BIAGIO a Aversa
- IL CENACOLO DI AVERSA a AVERSA
- CASA DI OSPITALITA' STELLA MARIS a Mondragone
- CASA NOSTRA SIGNORA DEL SACRO CUORE a Castelvolturno
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Mondragone
- MONASTERO DI SAN BENEDETTO a Piedimonte Matese
- CONVENTO - SANTUARIO MARIA SS. DEI LATTANI "REGINA MUNDI" a Roccamonfina
- CASA SAN FRANCESCO a Vitulazio
- SEMINARIUM CAMPANUM - CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA a Capua