Santuario S.Daniele di Monte – Barcis (Pordenone)
La piccola chiesa ubicata in montagna a 1082 metri s.l.m. fu costruita verso il 1240 e consacrata verso il 1319.
La cappella di San Daniele del Monte, eretta nell’anno 1240 circa, aveva un’enorme risonanza, tant’è che la sua erezione non spetta solo agli abitanti di Cellis, ma anche a quella dei paesi vicini.
Essi la dedicarono a San Daniele affinché li proteggesse dagli animali selvatici che allora infestavano la zona in grande quantità.
Verso di essa giungevano in pellegrinaggio molte genti ad implorare le grazie del Signore ed era la sola chiesa ad avere le stesse indulgenze della cattedrale di Santo Stefano di Concordia.
Oggi della cappella non rimangono che i ruderi perchè fu abbattuta da un fulmine il 14 luglio 1806. Tali ruderi sono comunque la testimonianza del suo splendore di un tempo.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone