Santuario S.Liberale – Sacile (Pordenone)
Il Santuario di S.Liberale si trova a Sacile, non lontano dal fiume Livenza.
Una leggenda orale, narra di un contadino che, arando il campo con un paio di buoi, vide improvvisamente i due animali inginocchiarsi davanti ad alcuni frammenti di ossa umane che l’aratro aveva dissotterrato.
L’evento fu ritenuto miracoloso al punto che sul luogo sorse – in onore a San Liberale protettore di Treviso, una cappella divenuta subito meta di fedeli da tutti i paesi vicini.
Nel 1683 al posto del capitello, venne innalzato un edificio e nel luglio del 1694, furono qui traslate, dalle catacombe di Roma, le spoglie di un soldato romano di nome Liberale, un pagano fattosi cristiano e morto martire della fede.
Nel 1926 venne demolita e si provvide a ricostruire al suo posto l’attuale edificio con l’intento di farne un ossario per i caduti della Grande Guerra. Il progetto, dovuto all’ing. Riccardo Bertoja è ispirato al famoso dipinto di Raffaello “Lo sposalizio della Vergine”. I lavori del santuario si protrassero per decenni e agli inizi degli anni sessanta venne aperto al culto.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone