Santuario San Liberato in Santa Maria del Carmine – Gioia Sannitica (Caserta)
La chiesa parrocchiale dedicata a S. Maria del Carmine risale agli ultimi anni del 1500 e nella quale nel 1687 furono ospitate le reliquie di San Liberato, medico martire ucciso dai Vandali.
Strutturata secondo la croce latina, anticamente essa aveva una grande navata centrale e una più stretta laterale.
A metà della navata centrale, voltando a sinistra, si accedeva alla cappella dell’ Addolorata e alla cappella della Madonna del Rosario, antistante la sagrestia.
Di fronte si accedeva alla cappella di San Liberato Medico e Martire, patrono e protettore.
La chiesa fu dichiarata “Santuario di San Liberato Medico e Martire il 15 marzo 1967 da Mons. Pellecchia, vescovo di Alife.
Nacque negli anni una devozione ancora diffusa che richiama molti pellegrini per festeggiare il santo nella seconda domenica di ottobre e seconda domenica di maggio.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Caserta
- MONASTERO DI SANTA CATERINA DE BAR (MADRE MECTILDE) a Teano
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI BRIANO a Villa di Briano
- GLI SCARPONI DEL MATESE a San Gregorio Matese
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SS. ANNUNZIATA a Maddaloni
- CONVENTO SANTA MARIA DELLA VIGNA a Pietravairano
- MONASTERO SAN BIAGIO a Aversa
- IL CENACOLO DI AVERSA a AVERSA
- CASA DI OSPITALITA' STELLA MARIS a Mondragone
- CASA NOSTRA SIGNORA DEL SACRO CUORE a Castelvolturno
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Mondragone
- MONASTERO DI SAN BENEDETTO a Piedimonte Matese
- CONVENTO - SANTUARIO MARIA SS. DEI LATTANI "REGINA MUNDI" a Roccamonfina
- CASA SAN FRANCESCO a Vitulazio
- SEMINARIUM CAMPANUM - CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA a Capua