Santuario San Michele Arcangelo – Maddaloni (Caserta)
La costruzione del Santuario di San Michele Arcangelo si fa risalire tra 820 e l’860. Situato a mt. 520 s.l.m. domina la valle attraversata dalla via Appia, nel paese di Maddaloni situato alle pendici dei monti Tifatini ed è visibile percorrendo l’autostrada.
La leggenda vuole che nel 1216 vi si recò san Francesco d’Assisi diretto a Capua. L’edificio nel fu restaurato per i danni subiti dagli scontri bellici del tempo.
Nei primi decenni del Novecento ebbe un’ulteriore intervento di ampliamento, con la costruzione del campanile adiacente. La facciata di stile neo-romanico è sormontata da cinque archetti e un rosone .
All’interno, un’unica navata coperta con volta a botte. La chiesa conserva ancora frammenti di affreschi cinquecenteschi.
Nel 1994, al nome del Santuario di San Michele Arcangelo, è stato aggiunto anche quello di Santa Maria del Monte.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Caserta
- MONASTERO DI SANTA CATERINA DE BAR (MADRE MECTILDE) a Teano
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI BRIANO a Villa di Briano
- GLI SCARPONI DEL MATESE a San Gregorio Matese
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SS. ANNUNZIATA a Maddaloni
- CONVENTO SANTA MARIA DELLA VIGNA a Pietravairano
- MONASTERO SAN BIAGIO a Aversa
- IL CENACOLO DI AVERSA a AVERSA
- CASA DI OSPITALITA' STELLA MARIS a Mondragone
- CASA NOSTRA SIGNORA DEL SACRO CUORE a Castelvolturno
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Mondragone
- MONASTERO DI SAN BENEDETTO a Piedimonte Matese
- CONVENTO - SANTUARIO MARIA SS. DEI LATTANI "REGINA MUNDI" a Roccamonfina
- CASA SAN FRANCESCO a Vitulazio
- SEMINARIUM CAMPANUM - CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA a Capua