Santuario Maria Salute degli Infermi di Castellonchio – Graffignano (Viterbo)
Il Santuario della Madonna del Castellonchio è ubicato a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato di Graffignano, in località Selve. Il tempio fu edificato nella seconda metà del XV secolo sulle rovine di un’antico fortilizio da cui trae la denominazione. La dedicazione alla Madonna della Salute suffraga l’ipotesi che il luogo sacro sia, in passato, servito come Lazzaretto e ricovero per appestati. L’iconografia stessa del miracoloso affresco, oggetto di forte devozione da parte dei fedeli, richiama nelle immagini dei Santi taumaturghi Rocco e Sebastiano tra la Vergine, tale primitiva funzione. Nel 1585 i Frati Francescani del vicino convento di Santa Maria Apparuta ottennero il beneficio della chiesa del Castellonchio che ressero fino al 1652 quando Papa Innocenzo X dispose la soppressione dei piccoli conventi. Il luogo sacro, officiato da un cappellano dipendente dalla parrocchia di Graffignano, continuò ad essere mèta di devoti pellegrinaggi, al punto che l’amministrazione comunale, in accordo con la Curia, decise l’edificazione di un nuovo e più funzionale edificio. I lavori iniziarono nel 1907 e si conclusero l’anno successivo. La nuova chiesa, a navata unica e tetto a capriate con posizionamento opposto all’antica, è collegata ad essa tramite la sagrestia. L’immagine della Madonna fra i santi distaccata dal muro originario dall’artista Paolo Dall’Osso, autore anche dell’edicola in cui oggi si trova, è posizionata al centro del Presbiterio. La festa della Madonna di Castellonchio, compatrona di Graffignano, si celebra nel mese di Maggio.
[mappress mapid=”1079″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Viterbo
- CASA DEL POGGIO - S. MICHELE a Tessennano
- IL CONVENTO a Celleno
- CASA DI ACCOGLIENZA SAN DAMIANO a Civita Castellana
- CASA PER FERIE CONVENTO SAN FRANCESCO a Tuscania
- OSPITALITA' FORESTERIA MONASTERO MADONNA DELLE GRAZIE - CLARISSE a Farnese
- CASA DI SPIRITUALITA' REGINA DELLA PACE a Lido di Tarquinia
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTA LUCIA a Tarquinia
- HOTEL TARQUINIA RESORTS a TARQUINIA
- OSTELLO PALAZZO RANUCCI a Tuscania
- RESIDENZA NAZARETH a Viterbo
- MONASTERO SAN PIETRO - BENEDETTINE a Montefiascone
- CASA ACCOGLIENZA MARIA CONSOLATA a Nepi
- MONASTERO SANTA MARIA DELLE GRAZIE a Orte
- FOYER DE CHARITE' MARTHE ROBIN a Ronciglione
- COLONIA MARINA a Tarquinia lido
- CASA EMMAUS a Bagnoregio
- CASA PER FERIE PADRE I. GREGORI - MONASTERO SAN VINCENZO MARTIRE a Bassano Romano
- CONVENTO SANTA MARIA DEL GIGLIO a Bolsena
- CASA PER FERIE SACRO CUORE a Capodimonte
- CASA PER FERIE SUORE SANTISSIMO SACRAMENTO a Bolsena
- CASA SANTA TERESA a Caprarola
- PONTIFICIO SANTUARIO MARIA SANTISSIMA AD RUPES a Castel Sant'Elia
- MONASTERO BENEDETTINE REGINA PACIS a Cura di Vetralla
- VILLA MARIA LUDOVICA a Soriano nel Cimino
- ISTITUTO BEATA ANGELINA a Viterbo
- CASA PER FERIE IL VILLINO a Viterbo
- HOTEL PICCOLA OPERA a Vitorchiano
- MONASTERO NOSTRA SIGNORA DI SAN GIUSEPPE a Vitorchiano
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SANTA LUCIA FILIPPINI a Montefiascone
- OASI REGINA PACIS a Montefiascone
- CASA DI ACCOGLIENZA OASI DI PACE a Sutri
- CASA DI ACCOGLIENZA FRANCESCANA RAGGIO DI SOLE a Montefiascone
- MONASTERO S. MARIA DELLE GRAZIE a Vitorchiano
- COMPLESSO SANTA MARIA DELLA QUERCIA a La Quercia
- DOMUS LA QUERCIA a Viterbo
- ISTITUTO BUON PASTORE a Viterbo
- CENTRO DI SPIRITUALITA' S. LUCIA FILIPPINI a Tarquinia
- RITIRO SANTO ANGELO - PADRI PASSIONISTI a Cura di Vetralla
- TARCHON LUXURY - STRUTTURA DI ACCOGLIENZA -B&B a Tarquinia