Santuario Diocesano Madonna della Neve – Guarcino (Frosinone)
A Guarcino, piccolo centro collinare in provincia di Frosinone, giurisdizione della Parrocchia di San Michele Arcangelo, Diocesi di Anagni – Alatri, sorge il Santuario Diocesano dedicato alla Madonna della Neve.
Il Santuario della Madonna della Neve, ricostruito completamente nel 1956 (dopo soltanto un anno di intenso lavoro, inizio lavori 11 Febbraio 1955 termine lavori 5 agosto 1956) dopo la distruzione dell’ultimo conflitto bellico, grazie alla fattiva collaborazione di tutto il popolo di Guarcino spronato dall’allora Parroco Don Pietro Di Fabio, deceduto il 30 gennaio 2012, dopo aver prestato servizio come Parroco e Rettore del Santuario per oltre 50 anni, conserva al suo interno l’Immagine della Madonna Neve che, secondo la tradizione, viene attribuita alla scuola di Giotto e che rimase intatto durante il crollo del sacro tempio.
La nuova chiesa è a tre navate, e una vetrata posta sulla facciata ricorda questo evento di affraternamento devozionale. Due altre vetrate poste ai lati del portale principale raffigurano Sant’Agnello, Patrono del paese, e San Giuseppe. All’interno, oltre all’immagine della Vergine con Bambino risalente all’età tardo medievale, principale oggetto di culto da parte dei fedeli, si può ammirare nell’abside un mosaico, opera di G. Savini raffigurante il Cristo Redentore e due venerate statue di San Luigi Gonzaga e San Pio X.
Oggi il Santuario si presenta in tutta la sua bellezza ristrutturato, con al centro dell’abside la miracolosa Immagine della Madonna della Neve e ornato di vetrate con i misteri del Rosario e con un bellissimo mosaico raffigurante il Cristo in trono.
La festa della Madonna della Neve, alla quale partecipa tutto il popolo di Guarcino che la venera come Protettrice, ma anche da tanti fedeli che provengono dai paesi vicini, si svolge il 5 agosto, ma altre feste si svolgono nel sacro luogo come la festa della Madonna di Lourdes (nel piazzale del Santuario è stata riprodotta fedelmente la Grotta di Lourdes) l’11 febbraio e il mese mariano.
Un ringraziamento speciale va a Giuseppe Flori che ci ha inviato le foto e parte dei testi di questo articolo.
Grazie Giuseppe !
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Frosinone
- OSTELLO CONVENTO DE' FRANCESCANI a San Donato Val di Comino
- FORESTERIA DEL MONASTERO SAN GIOVANNI BATTISTA a Boville Ernica
- SUORE CISTERCENSI DELLA CARITA' a Casamari
- CASA DI ACCOGLIENZA a Ceprano
- RITIRO DI SAN SOSIO MARTIRE a Falvaterra
- MONASTERO BENEDETTINO SANT'ANDREA APOSTOLO a Arpino
- CONVENTO FRATI MINORI CAPPUCCINI a Fiuggi
- ISTITUTO NOSTRA SIGNORA AL MONTE CALVARIO a Fiuggi
- ISTITUTO SANTA CHIARA a Fiuggi
- VILLINO SAN GIOVANNI a Fiuggi
- CASA DEL SACRO CUORE - ISTITUTO SANTA CHIARA a Fiuggi Fonte
- VILLA SANTA CHIARA a Fiuggi Fonte
- CASA DI PREGHIERA SAN LUCA a Guarcino
- CASA DI PREGHIERA TERESA SPINELLI a Guarcino
- ABBAZIA DI CASAMARI - FORESTERIA a Veroli
- CASA DI PREGHIERA SANTA MARIA DE MATTIAS a Patrica
- CONVENTO SAN LORENZO a Piglio
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SUOR TERESINA ZONFRILLI a San Giovanni Incarico
- CASA MARIA SANTISSIMA DI CANNETO a Settefrati
- SUORE OBLATE DEL SACRO CUORE DI GESU' a Trevi nel Lazio
- CONGREGAZIONE DEI SERVI DELLA CARITA' a Fiuggi Fonte
- PARROCCHIA REGINA PACIS a Fiuggi Fonte
- ABBAZIA DI MONTECASSINO a Montecassino
- CASE LE MAINARDE a Vallerotonda
- CASA SANT'ANTONIO ABATE a Montecassino
- CONVENTO SAN FRANCESCO a Vicalvi
- CASA SALESIANA DON ENRICO VITTI - VAL DI CANNETO a Settefrati
- CASAL BIANCANEVE a Altipiani di Arcinazzo - PIGLIO
- SUORE CISTERCENSI DELLA CARITA' a Anagni
- MONASTERO SANTA SCOLASTICA a Cassino
- HOTEL ESPERIA a Fiuggi
- CASA DI PREGHIERA SANT'ALFONSO a Scifelli
- CASA DI PREGHIERA VILLA SAN BERNARDO a Ceprano
- OASI MARIANA BETANIA a Alvito
- OSTELLO LE FRASCHETTE a Alatri
- FORESTERIA DEL RITIRO MADONNA DELLE GRAZIE a Pontecorvo
- VILLA LEONINA a Anagni
- CASA PER FERIE MISERICORDIA a FROSINONE
- CASA PER FERIE MISERICORDIA a FROSINONE