Santuario Nostra Signora della Castagna – Pignone (La Spezia)
Il 2 aprile del 1779, la Madonna appare a tre pastorelli che pascolano il loro gregge nei pressi di una vecchia chiesa diroccata situata in un bosco di castagni, nel territorio di Ripalta.
La cappella originaria è anteriore al 1133 ed era dedicata a San Bartolomeo. La prima pietra del nuovo santuario fu posta nel 1779 da Domenico Duce priore di Ripalta e fu terminata nel 1786.
Edificio ad aula unica con abside con un altare della Madonna. Un quadro, andato perduto insieme alla cappella distrutta dall’alluvione del Vara nel 1752, rappresentava la Madonna seduta sul tronco di un castagno a ricordo di una sua precedente apparizione.
Il quadro viene rifatto per ordine del Vescovo, e ricollocato nel nuovo Santuario nel 1786.
La devozione a Nostra Signora della Castagna di Boccapignone è ricordata nella festa annuale che si svolge il 25 marzo.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di La Spezia
- RITIRO SAN FRANCESCO a Brugnato
- CASA SERENA a Romito Magra
- VILLA ROSSANA a Levanto
- CENTRO RESIDENZIALE E DI SOGGIORNO PADRE GIOVANNI SEMERIA a Monterosso al Mare
- SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DI SOVIORE a Monterosso al Mare
- CONVENTO CAPPUCCINI DI MONTEROSSO a Monterosso al Mare
- CASA NATALE DI S. ANTONIO GIANELLI a Carro
- CENTRO GIOVANILE DIOCESANO S. PIO X a Varese Ligure
- SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DI REGGIO a Vernazza
- ISTITUTO SALESIANO SAN PAOLO a LA SPEZIA
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Levanto
- MONASTERO SANTA MARIA DEL MARE a La Spezia
- HOTEL VILLA ADRIANA a Monterosso al Mare
- MONASTERO SANTA CROCE a Bocca di Magra
- ALBERGO IL GABBIANO a La Spezia