Santuario Nostra Signora della Neve – Cuglieri (Oristano)
Troviamo il Santuario Nostra Signora della Neve sul colle Bardosu nell’abitato di Cuglieri.
Il culto della Signora della Neve risale alla Roma del secolo IV a causa di una portentosa nevicata sull’Esquilino.
A Cuglieri venne importata la tradizione di questa particolare venerazione anche a causa del ritrovamento sulla spiaggia di Santa Caterina di Pitinnuri della cassa con il simulacro della Madonna con il Bambino.
Nel santuario si venera il simulacro della Vergine posto nella nicchia dell’altare maggiore. La statua è scolpita in pietra e dipinta; rappresenta la Vergine che regge il Bambino con la sinistra e nella mano destra tiene una rosa. Gli abitanti del luogo attribuiscono al simulacro doti taumaturgiche.
[mappress mapid=”1273″]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Oristano
- CASA MARIA ORAZIA DE MAGISTRIS a Cuglieri
- OSTELLO MALASPINA a Bosa Marina
- CASA MADRE DELLE FIGLIE DI SAN GIUSEPPE DI GENONI a Genoni
- OASI FRANCESCANA DI SANT'IGNAZIO DA LACONI a Laconi
- CASA SANTISSIMA ANNUNZIATA a Cuglieri
- CENTRO NOSTRA SIGNORA DEL RIMEDIO a Donigala Fenughedu
- COMPAGNIA DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE EVARISTIANE a Putzu Idu
- RIFUGIO LA MADONNINA a Santu Lussurgiu
- COLONIA ORAFOS MADONNA DELLA STRADA a Santu Lussurgiu
- CASA PER FERIE E DI ACCOGLIENZA STELLA MARIS a Torregrande
- CASA SANT'AGOSTINO a Santulussurgiu