Santuario Nostra Signora della Neve (La Spezia)
La chiesa fu dedicata alla N.S. della Neve per volere del beato Michele Rua, tra l’anno 1400 e l’anno 1520. In origine l’immagine della Vergine, risalente al XV secolo, era conservata in una casa privata sulle rive del torrente Làgora.
A seguito di una inondazione che mandò in rovina la casa, l’immagine salvata venne posta in una cappella di cui si ha notizia in un periodo anteriore al 1520.
L’attuale santuario fu eretto tra il 1898 e il 1900 su progetto dell’ing. Giuseppe Ferrari d’Orsara, ed è a tre navate.
L’immagine venerata è un dipinto su tavola del secolo XV recentemente restaurato, fu posta nel nuovo oratorio il 26 luglio 1881.
L’attuale chiesa è stata consacrata il 27 aprile 1901.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di La Spezia
- RITIRO SAN FRANCESCO a Brugnato
- CASA SERENA a Romito Magra
- VILLA ROSSANA a Levanto
- CENTRO RESIDENZIALE E DI SOGGIORNO PADRE GIOVANNI SEMERIA a Monterosso al Mare
- SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DI SOVIORE a Monterosso al Mare
- CONVENTO CAPPUCCINI DI MONTEROSSO a Monterosso al Mare
- CASA NATALE DI S. ANTONIO GIANELLI a Carro
- CENTRO GIOVANILE DIOCESANO S. PIO X a Varese Ligure
- SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DI REGGIO a Vernazza
- ISTITUTO SALESIANO SAN PAOLO a LA SPEZIA
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Levanto
- MONASTERO SANTA MARIA DEL MARE a La Spezia
- HOTEL VILLA ADRIANA a Monterosso al Mare
- MONASTERO SANTA CROCE a Bocca di Magra
- ALBERGO IL GABBIANO a La Spezia