Santuario Madonna della Fontana – Francavilla Fontana (Brindisi)
L’antica immagine della Vergine fu ritrovata dal Principe di Taranto, Filippo d’Angiò, che finanziò anche l’edificazione del primitivo santuario, posto nel centro storico del paese.
Il dipinto venne trovato nel 1310 nei pressi di un pozzo dell’antica contrada Villa del Salvatore. Si tratta di un affresco che raffigura la Madonna col Bambino databile nel periodo tra il XV e XVI secolo. Il modello iconografico si ispira a quello di S.Maria del Casale a Brindisi e a quello di S.Maria della Croce a Francavilla Fontana.
Presente anche una statua della Madonna della Fontana col Bambino, prodotta da una bottega meridionale del XVIII secolo. È posta in una nicchia nella parete destra della chiesa.
L’edificio è stato edificato con pianta a croce greca con cupola centrale. La consacrazione della chiesa è avvenuta il 24 febbraio 1572 ad opera di mons. Figueroa.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano