Santuario S.Maria d’Ibernia – Cisternino (Brindisi)
Noto anche con l’appellativo di Madonna delle Uova, il Santuario S.Maria d’Ibernia, del XII secolo, è ubicato a pochi chilometri dal centro abitato, in direzione Monti.
L’edificio più antico è l’originaria cappella, mentre l’edificio più grande è il santuario vero e proprio. Secondo una leggenda locale il luogo dove sarebbe sorto il santuario fu indicato della Madonna durante una sua apparizione.
Il lunedì di Pasqua, è usanza portare al santuario, in occasione della festa della Madonna, un dolce caratteristico detto “u chrruchl” dal significato di fecondità: a forma di borsetta con due uova sode per gli uomini e a forma di bambola con un uovo sodo per le donne.
La Madonna d’Ibernia è considerata dai cistranesi la Madonna della primavera, dell’abbondanza della vita e della felicità, a cui si affidano le mamme prossime al parto.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano
Commenti
Un commento in “Santuario S.Maria d’Ibernia – Cisternino (Brindisi)”Salve, sapete dirmi se il Santuario Santuario S.Maria d’Ibernia è aperto (visitabile) nel pomeriggio di oggi, Martedì 31 Marzo 2015, sino a che ora? Grazie