Santuario San Crisanto e Daria – Oria (Brindisi)
La città di Oria è situata a metà strada tra Brindisi e Taranto a nord del Salento.
Papa Stefano V concesse al vescovo Teodosio di Oria, parte delle reliquie dei martiri Crisanto e Daria che erano state traslate dalle catacombe di Trasone.
Nel 1231 fu costruito ad Oria il castello di Federico II che incorporò nel suo interno l’edificio religioso a tre navate divise da pilastri, dedicato ai Santi Crisanto e Daria.
A Roma i santi Martiri Crisanto e Daria sua moglie, dopo aver sofferto molti tormenti per Cristo sotto il Prefetto Celerino, furono gettati nell’arenario sulla via Salaria, dove con terra e pietre furono fatti seppellire vivi, su ordine dell’Imperatore Numeriano.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano