Santuario San Serafino – Ghilarza (Oristano)
Al centro del comune di Ghilarza troviamo il Santuario campestre di San Serafino, a circa 5 chilometri dall’abitato in un piccolo insediamento costituito dagli alloggi per i novenanti.
Un tempo il nucleo era il villaggio medioevale di Guilcier posto in località Mura. All’interno del santuario si venera una statua in legno policromo risalente al seicento del Serafino con le ali.
A tale figura viene attribuita una maggiore importanza rispetto ad un’altra statua raffigurante l’arcangelo Raffaele al quale però è dedicata la chiesa.
Sono scarse le testimonianze riguardo la storia della chiesa tranne forse il fatto che essa sia stata il luogo di culto principale del piccolo villaggio di Guilcier attestato qui nei secc. i XII-XIII. Nel corso del XV secolo il villaggio venne abbandonato progressivamente.
Nel 1608 la chiesa divenne una costruzione a carattere campestre alle dipendenze della chiesa parrocchiale di San Macario di Ghilarza che oggi è intitolata alla Maria Vergine Immacolata.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Oristano
- CASA MARIA ORAZIA DE MAGISTRIS a Cuglieri
- OSTELLO MALASPINA a Bosa Marina
- CASA MADRE DELLE FIGLIE DI SAN GIUSEPPE DI GENONI a Genoni
- OASI FRANCESCANA DI SANT'IGNAZIO DA LACONI a Laconi
- CASA SANTISSIMA ANNUNZIATA a Cuglieri
- CENTRO NOSTRA SIGNORA DEL RIMEDIO a Donigala Fenughedu
- COMPAGNIA DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE EVARISTIANE a Putzu Idu
- RIFUGIO LA MADONNINA a Santu Lussurgiu
- COLONIA ORAFOS MADONNA DELLA STRADA a Santu Lussurgiu
- CASA PER FERIE E DI ACCOGLIENZA STELLA MARIS a Torregrande
- CASA SANT'AGOSTINO a Santulussurgiu