Santuario San Silviano – Terracina (Latina)
La chiesa di San Silviano è una delle più antiche del territorio di Terracina. Essa è ubicata ai piedi di Monte Leano, in quella zona che una volta era denominata la “Valle dei Santi”, in quanto luogo di sepoltura dei primi cristiani.
Secondo la tradizione, Silviano e la sua famiglia fuggirono dall’Africa, nel V secolo a causa delle persecuzioni di Genserico. Si stabilirono ai piedi del Monte di Feronia, dove vissero “in umiltà e preghiera“. Morto il vescovo di Terracina Giovanni, nel 443, il clero e il popolo chiamarono Silviano a succedergli.
Dopo soltanto nove mesi anch’egli morì e fu eletto vescovo il padre Eleuterio. I due vescovi furono sepolti presso il S. Salvatore, originario titolo della chiesa di S. Silviano. Dopo il medioevo la chiesa conobbe un lungo periodo di abbandono. Nel 1727, viene descritta ad una sola navata, e sull’altare maggiore si trova la tela con l’immagine di S. Silviano; sul lato sinistro si trova una cappella con altarino e con l’effigie del Santo, luogo di grande venerazione popolare poiché proprio qui vennero probabilmente ritrovati i corpi di Silviano e quelli della sua famiglia.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Latina
- ISTITUTO POMPEI a Marina di Minturno
- VILLA STELLA DEL MARE a Scauri
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' MARINA DEGLI ULIVI a Sperlonga
- ABBAZIA DI VALVISCIOLO a Sermoneta
- CASA PER FERIE E DI PREGHIERA FILIPPO SMALDONE a Formia
- SANTUARIO SANTA MARIA DELLA CIVITA a Itri
- CASA PER FERIE MADONNA DEL SOCCORSO a Cori
- VILLAGGIO DELLA MERCEDE a San Felice Circeo
- EREMO DI SANT'ERASMO - a Roccagorga
- ISTITUTO MATER DIVINAE GRATIAE a Formia
- CASA DI OSPITALITA' IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUS a Cori
- OSTELLO DELLA ROCCA a Rocca Massima
- CASA PER FERIE CORI a Cori
- CASA PER FERIE SANTA MARIA SUORE PALLOTTINE a FORMIA