Santuario Santi Medici Cosma e Damiano – Ostuni (Brindisi)
L’edificazione del santuario dei Santi Medici, in rione Barco, iniziò il 22 luglio 1956 con la posa della prima pietra, sotto la direzione dell’ing. Architetto Lacitignola di Monopoli. Il campanile, ideato dallo stesso architetto Lacitignola, si erge a fianco della chiesa, a lato destro del presbiterio.
Il 27 settembre 1957 fu celebrata la prima messa all’interno della nuova chiesa officiata da monsignor don Andrea Anglani, mentre non erano ancora state smontate le impalcature ed era possibile utilizzare soltanto un presbiterio senza altare, senza immagini e senza luce.
Il 24 agosto 1958 l’Arcivescovo Monsignor Margiotta benediceva solennemente le nuove campane ungendole col sacro crisma, lavandole ed accendendovi sotto bracieri di carboni ardenti e versandovi sopra incenso.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano