Santuario SS. Annunziata – Gaeta (Latina)
Il complesso dell’Annunziata comprende un ospedale, un orfanotrofio e la chiesa. Il vescovo di Gaeta Francesco Bruno il 2 maggio 1321 ne autorizza la realizzazione.
A testimonianza della fondazione rimangono due targhe, una sull’architrave del portale laterale e una sulla facciata della chiesa.
La chiesa fu consacrata l’11 maggio 1354.
Originariamente in stile gotico, nel cinquecento l’edificio fu restaurato e arricchito di opere d’arte.
Nel ‘600 l’intero complesso fu sottoposto a radicale ristrutturazione e dal 1619 iniziò il restauro in stile barocco della chiesa su progetto dell’architetto Andrea Lazzari di Napoli.
Andrea realizzò la facciata della chiesa, suo figlio la cappella del SS. Sacramento e suo nipote l’assetto interno della chiesa.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Latina
- ISTITUTO POMPEI a Marina di Minturno
- VILLA STELLA DEL MARE a Scauri
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' MARINA DEGLI ULIVI a Sperlonga
- ABBAZIA DI VALVISCIOLO a Sermoneta
- CASA PER FERIE E DI PREGHIERA FILIPPO SMALDONE a Formia
- SANTUARIO SANTA MARIA DELLA CIVITA a Itri
- CASA PER FERIE MADONNA DEL SOCCORSO a Cori
- VILLAGGIO DELLA MERCEDE a San Felice Circeo
- EREMO DI SANT'ERASMO - a Roccagorga
- ISTITUTO MATER DIVINAE GRATIAE a Formia
- CASA DI OSPITALITA' IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUS a Cori
- OSTELLO DELLA ROCCA a Rocca Massima
- CASA PER FERIE CORI a Cori
- CASA PER FERIE SANTA MARIA SUORE PALLOTTINE a FORMIA