Santuario SS. Crocifisso – Bassiano (Latina)
A circa tre chilometri da Bassiano, si arriva in contrada Selva Oscura dove, in mezzo a fitti alberi, si trova il Santuario del Crocifisso.
Tale nome deriva dal fatto che in esso è conservato un crocifisso ligneo, scolpito da Fra’ Vincenzo Pietrosanti nel 1673.
Qui si stabilirono intorno al 1300, due gruppi di perseguitati francescani chiamati Fraticelli che affrescarono la grotta, che fungeva da vera e propria chiesa e cominciarono a costruire l’abitazione fortezza, l’attuale cappella delle Palme ed il vicino romitorio.
La cappella che custodisce il Crocifisso è stata costruita nel XVII secolo.
Nella cappella della Madonna delle Palme è custodita una tela raffigurante la Vergine, opera del XVII secolo. Attualmente si accede al santuario attraverso una scalinata.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Latina
- ISTITUTO POMPEI a Marina di Minturno
- VILLA STELLA DEL MARE a Scauri
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' MARINA DEGLI ULIVI a Sperlonga
- ABBAZIA DI VALVISCIOLO a Sermoneta
- CASA PER FERIE E DI PREGHIERA FILIPPO SMALDONE a Formia
- SANTUARIO SANTA MARIA DELLA CIVITA a Itri
- CASA PER FERIE MADONNA DEL SOCCORSO a Cori
- VILLAGGIO DELLA MERCEDE a San Felice Circeo
- EREMO DI SANT'ERASMO - a Roccagorga
- ISTITUTO MATER DIVINAE GRATIAE a Formia
- CASA DI OSPITALITA' IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUS a Cori
- OSTELLO DELLA ROCCA a Rocca Massima
- CASA PER FERIE CORI a Cori
- CASA PER FERIE SANTA MARIA SUORE PALLOTTINE a FORMIA