Santuario Santa Maria di Seve – Banari (Sassari)
Il Santuario Santa Maria di Seve a Banari fa parte di un complesso cultuale ed assistenziale all’interno di una cinta muraria. Oltre alla chiesa rimangono alcuni ambienti destinati ad attività lavorative e abitative.
Il santuario si presenta con navata singola con tetto in legno e tegole, sopra il quale esisteva un tempo una volta a botte. La facciata è tripartita con arcate e chiusa dal campanile a vela.
I capitelli con decoro fitomorfo reggono l’architrave. Una monofora centinata a doppio strombo si apre nell’abside. All’interno della chiesa si venera una statua della Madonna con il Bambino. La Vergine è vestita in marrone e indossa un mantello celeste con bordi in oro.
Il Bambino ha in mano una sfera d’oro e appare nudo. Entrambi sono addobbati con ex-voto. Nel 1837 la statua venne spostata nella nicchia posta sull’altare. L’oggetto di culto originale era probabilmente di origine medievale e differente in fattura e dimensione ma di esso non si conosce l’esatta ubicazione. La statua della Madonna è ancora oggi molto venerata dalla popolazione di Banari.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Sassari
- EREMO SAN FRANCESCO a Bultei
- CAMPO GULLIVER SARDEGNA a Valledoria
- ISTITUTO FIGLIE DI MARIA a Sassari
- CASA TRA NOI a Sassari
- CENTRO DIOCESANO DI PASTORALE PIER GIORGIO FRASSATI a Alghero
- CASA VACANZE DELLA OPERA SALESIANA a Sassari
- HOSTAL DE L'ALGUER - AIG a Alghero
- OSTELLO GOLFO DELL'ASINARA a Castelsardo
- HOTEL SAN FRANCESCO a Alghero
- MONASTERO BENEDETTINO SAN PIETRO DI SORRES a Borutta
- C.I.F. DOMUS MARIAE a Lu Bagnu di Castelsardo
- CASA PER FERIE MATER PURISSIMA a Castelsardo
- OPERA SALESIANA SAN GIORGIO a Sassari
- SAN SALVATORE DA HORTA a Bonorva